This content is machine translated Comorbilità del tratto respiratorio superiore Quando l’asma e la rinosinusite vanno di pari passo Quasi la metà (45%) di tutti i pazienti con asma – soprattutto grave – sono anche affetti da rinosinusite cronica con polipi nasali (CRSwNP). Ben il 60% ha una rinite allergica…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Uso off-label di dupilumab Il sedicenne può respirare di nuovo I medici del Dipartimento di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Universitario di Giessen e Marburgo si stavano occupando di un paziente di 16 anni con una rinosinusite cronica particolarmente pronunciata con polipi nasali…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated 25 Accademia Hirslanden Reflusso gastroesofageo – normalmente ben trattabile in modo conservativo Circa il 20% della popolazione occidentale è attualmente affetto dalla malattia da reflusso gastro-esofageo. Insieme all’aumento dell’incidenza, la sua importanza economico-sanitaria è cresciuta negli anni e l’attività scientifica è aumentata.…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Diagnostica e terapia per il reflusso gastroesofageo Il reflusso – una malattia diffusa? La crescente incidenza della malattia da reflusso gastro-esofageo e l’associata crescente incidenza e mortalità dell’adenocarcinoma dell’esofago stanno portando ad una crescente importanza economica per la salute. Di pari passo, si…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Reflusso e ulcera Gli inibitori della pompa protonica come agenti terapeutici di prima scelta Se sono presenti sintomi di allarme nei sintomi di reflusso, è necessario eseguire un’esofagogastroduodenoscopia. Il trattamento avviene principalmente con gli inibitori della pompa protonica (PPI). Il periodo di prova è…