This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale negli anziani Un pericolo ancora sottovalutato Sebbene il virus respiratorio sinciziale (RSV) sia una delle infezioni infantili più comuni e abbia un alto tasso di morbilità e mortalità nei neonati e nei lattanti, la malattia può…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Esacerbazioni della BPCO legate all'RSV La combinazione di metodi di test potrebbe aumentare il tasso di diagnosi Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è sempre più riconosciuto come un importante agente patogeno negli adulti anziani fragili e una causa di esacerbazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Sebbene esistano...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated RSV nell'immunosoppressione e nei trapianti Rischio per i riceventi di HSCT e SOT Sebbene il virus respiratorio sinciziale (RSV) sia noto principalmente per il suo elevato carico di malattia nei neonati e nei bambini piccoli, è sempre più riconosciuto come un’importante causa di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale (RSV) Il diabete come fattore di rischio altamente significativo per la gravità L’RSV è un agente patogeno comune non solo negli anziani di oltre 65 anni, ma anche nei pazienti di mezza età tra i 50 e i 64 anni. Negli anziani…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale L’empia alleanza tra asma e RSV Nei pazienti asmatici, le infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) possono portare a un’esacerbazione della malattia, infettando lo strato epiteliale delle vie aeree e innescando una successiva risposta immunitaria. Il…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale Una questione di stagionalità L’evidenza epidemiologica suggerisce che il virus respiratorio sinciziale (RSV) può avere effetti simili all’influenza non pandemica negli anziani. I ricercatori olandesi hanno studiato in che misura la stagionalità dell’RSV e…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Esacerbazioni di BPCO Una puntura per una maggiore sicurezza Le frequenti esacerbazioni sono un fattore chiave della prognosi negativa della BPCO. Evitare queste situazioni è quindi un obiettivo importante nella terapia. Le vaccinazioni contro le infezioni batteriche e virali…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Malattie dell'infanzia - aggiornamento dal pediatra Cosa è banale, cosa ha bisogno di essere trattato? Non esiste ancora un trattamento specifico per la pertosse o la mononucleosi, quindi la vaccinazione è altamente raccomandata. La pertosse comporta rischi di complicazioni mortali, soprattutto nei neonati, e la…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Vaccini contro pneumococchi, influenza e RSV Evitare le esacerbazioni con la vaccinazione Le malattie infettive svolgono un ruolo centrale nelle esacerbazioni delle malattie respiratorie croniche e sono anche responsabili della progressione della malattia.della malattia di base. Per molti patogeni importantiSono ora disponibili…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale (RSV) Il nuovo candidato vaccino riceve la raccomandazione del CHMP Il parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) si basa sui dati degli studi di fase III che dimostrano un’efficacia…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Infezioni del tratto respiratorio inferiore L’RSV ha un’influenza causale sulle malattie da respiro sibilante? Le infezioni del tratto respiratorio inferiore (LRTI) causate dal virus respiratorio sinciziale (RSV) contribuiscono in modo significativo alla morbilità e alla mortalità nei neonati di età compresa tra 0 e…