This content is machine translated Dislipidemia: "Trattamento mirato". Obiettivi individuali di LDL-C adattati al rischio Insieme all’ipertensione arteriosa e al diabete mellito, i disturbi lipometabolici sono tra i più importanti fattori di rischio cardiovascolare modificabili. Oltre alle statine, oggi sono disponibili diverse classi di sostanze...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dermatite atopica: "Trattamento mirato". Le attuali analisi secondarie ampliano la base di prove Nel recente passato, sono state pubblicate diverse analisi secondarie in cui sono stati confrontati e valutati diversi regimi di trattamento per la dermatite atopica (AD). Per valutare i progressi del…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Artrite reumatoide Utilizzare i predittori per migliorare la gestione della terapia Alcuni anni fa, l’EULAR ha concordato una definizione di artrite reumatoide (RA) “difficile da trattare”. Le ragioni dei molteplici fallimenti terapeutici non sono ancora del tutto chiare. I progetti di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Polimialgia reumatica e arterite a cellule giganti Un nuovo documento di consenso raccomanda la strategia “treat-to-target”. L’arterite a cellule giganti e la polimialgia reumatica sono malattie reumatiche infiammatorie che spesso si manifestano insieme e colpiscono quasi esclusivamente persone di età superiore ai 50 anni. I glucocorticoidi…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Lupus eritematoso sistemico Protezione contro le ricadute, anche in assenza di remissione. La linea di demarcazione tra bassa attività di malattia e remissione nel lupus eritematoso sistemico è spesso imprecisa. Resta da chiedersi fino a che punto questo possa giocare un ruolo…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Orticaria cronica L’approccio “Treat-to-target” è supportato da nuove scoperte L’armamentario terapeutico per l’orticaria cronica comprende diversi antistaminici di seconda generazione – ancora il trattamento di prima scelta – l’anticorpo monoclonale Omalizumab e l’immunosoppressore Ciclosporina A come aggiunta. Ci sono…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated "Trattamenti a bersaglio o ad alta intensità Quale strategia di statine è migliore? Titolato individualmente in base al valore target LDL (“Treat to Target”) o dosi uniformemente elevate per tutti i pazienti (“High Intensity”)? Quale delle due strategie sia clinicamente migliore nel caso…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Artrite reumatoide In che modo gli attuali risultati della ricerca influenzano la futura terapia dell’AR? Tre rinomati esperti nel campo dell’artrite reumatoide, il Prof. Edward Keystone, Toronto, il Prof. Ronald van Vollenhoven, Stoccolma, e il Prof. Peter Taylor, Oxford, hanno fornito una panoramica dei desideri…