This content is machine translated Guarigione delle ferite nei pazienti diabetici Sindrome del piede diabetico L’alterata guarigione delle ferite nei pazienti diabetici è un problema sempre più frequente, che causa costi enormi ed è ancora in gran parte irrisolto. Una panoramica della patogenesi.
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Sifilide In aumento in Svizzera negli ultimi 15 anni Il numero di casi di sifilide è in costante aumento. Sebbene la sifilide sia facilmente curabile, si tratta di un’infezione grave e altamente multiforme che può potenzialmente colpire tutti gli…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Aggiornamento proctite venerea 2016 In caso di sintomi ano-rettali, considerare anche le malattie veneree. La proctite venerea non è rara. Il 34% degli uomini sieropositivi presenta problemi ano-rettali [1]. Nei pazienti con sintomi di proctite e/o rapporti anali recettivi in qualsiasi forma, bisogna sempre…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Linee guida al Congresso ESC 2014 Cosa c’è di diverso, cosa c’è di nuovo? Al Congresso ESC di Barcellona di quest’anno sono state presentate anche diverse nuove linee guida. In allegato, una panoramica delle raccomandazioni relative alle aree dell’embolia polmonare, della rivascolarizzazione miocardica, della…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Sindrome del piede diabetico? Le domande da sole non bastano Il piede diabetico è raramente il motivo di un consulto con un dermatologo. Tuttavia, il diabetico può lamentare una pelle secca o screpolata e ipercheratotica sui piedi. Di seguito, il…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Reflusso e ulcera Gli inibitori della pompa protonica come agenti terapeutici di prima scelta Se sono presenti sintomi di allarme nei sintomi di reflusso, è necessario eseguire un’esofagogastroduodenoscopia. Il trattamento avviene principalmente con gli inibitori della pompa protonica (PPI). Il periodo di prova è…