This content is machine translated Osteoporosi: casi particolari Frattura da insufficienza in una paziente in premenopausa Nei pazienti giovani con fratture inadeguate, si deve indagare sull’osteoporosi secondaria. L’osteodensitometria è particolarmente utile in presenza di fattori di rischio anamnestici, per cui è importante valutare il punteggio z,...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Malattia di Graves e tieroidite di Hashimoto Associato a un basso stato di vitamina D Le connessioni tra le malattie autoimmuni e il metabolismo della vitamina D sono discusse in modo controverso. Diversi studi hanno mostrato una correlazione negativa tra il livello di 25-(OH)-D3 e…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated La vitamina D contro le infezioni respiratorie acute Riduzione del rischio dimostrata Un team di ricerca della Queen Mary University ha condotto una meta-analisi su un possibile beneficio dell’integrazione di vitamina D sul rischio di infezioni respiratorie acute. I risultati, pubblicati su…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Osteoporosi Chiarire i pazienti a rischio dal punto di vista densitometrico e trattarli in modo personalizzato. Il rischio di subire una frattura legata all’osteoporosi aumenta in modo significativo con alcuni fattori predisponenti. Questo aspetto dovrebbe essere preso sempre più in considerazione, perché secondo l’Associazione Svizzera contro…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Malattie respiratorie La vitamina D apporta piccoli benefici Nel 2017, una meta-analisi dei dati di 25 studi randomizzati controllati (RCT) sull’integrazione di vitamina D per la prevenzione delle infezioni respiratorie acute (ARI) ha rilevato un effetto protettivo di…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Osteopenia Prevenire la perdita ossea – evitare la carenza di vitamina D L’osteoporosi e l’osteomalacia sono due malattie metaboliche delle ossa che riducono la massa ossea. Nell’osteoporosi, si verifica una diminuzione della massa ossea, ma il rapporto tra mineralizzazione ossea e matrice…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Pelargonium sidoides Miglioramento degli effetti antivirali attraverso l’upregolazione del recettore della vitamina D Che gli estratti standardizzati delle radici di Pelargonium sidoides siano efficaci contro le infezioni delle vie respiratorie è già stato dimostrato empiricamente diverse volte. A livello cellulare, è stato dimostrato che…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Integrazione vitaminica COVID-19 e vitamina D: attenersi ai fatti Recenti pubblicazioni scientifiche hanno riportato al centro dell’attenzione il dibattito sul possibile ruolo protettivo dell’integrazione di vitamina D per un decorso grave di COVID-19. Nell’interpretare i risultati dello studio, tuttavia,…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Acne vulgaris Bassi livelli di vitamina D nei pazienti con acne La vitamina D modula le funzioni immunitarie attraverso gli effetti sul sistema immunitario innato e acquisito e svolge un ruolo in diverse malattie dermatologiche. In uno studio pubblicato di recente,…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Dermatite atopica Approcci terapeutici non farmacologici al di fuori della medicina alternativa La terapia di base, la terapia con luce UV, la disinfezione della pelle e altre misure possono portare a un sollievo dalla neurodermite. Per quanto riguarda la terapia climatica, è stato…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Carenza di vitamina D Biomarcatori nella malattia infiammatoria intestinale Secondo un’analisi secondaria pubblicata nel 2019, bassi livelli di vitamina D sono associati a una peggiore progressione della malattia e a una minore qualità di vita. Sono necessarie ulteriori ricerche…