Una persona su cinque di età superiore ai 65 anni e una su quattro di età superiore ai 75 anni sono affette da diabete. Le proiezioni globali prevedono un aumento di 2,5 volte della prevalenza del diabete nei prossimi 25 anni. Tra le persone anziane con diabete, il 30-45% è affetto da fragilità. (Fragilità) Il rischio di fragilità aumenta con l “aumento dell”HbA1c. L “incidenza della malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) raddoppia con l” età, con una prevalenza del 38,5% per la malattia coronarica (CHD), del 13% per l “ictus e del 12% per la malattia arteriosa periferica (PAD) all” età di ≥70 anni. Oltre al loro effetto di controllo del glucosio, i nuovi farmaci antidiabetici hanno benefici per la protezione degli organi e hanno portato a un cambiamento di paradigma nella diabetologia.
Autoren
- Dr. med. Young Hee Lee-Barkey
- PD Dr. rer. nat. Bernd Stratmann
- Prof. Dr. med. Susanne Reger-Tan
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Salute del cervello
Novità del Piano sanitario svizzero per il cervello (SBHP) 2023-2033
- Atassia di Friedreich
Le opzioni di trattamento sono migliorate
- Si concentri sulla prevenzione
Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
- La scienza dell'ultima ora
Antitrombotici e ritmo
- Cancro alla prostata
Diagnosi senza drammi – ESMO 2025 nello spirito della gestione differenziata del paziente
- Vaccino pneumococcico coniugato (PCV)
La migliore copertura possibile del sierotipo nel rispettivo gruppo di età
- Psoriasi: intervenire nella cascata infiammatoria
Vantaggi della terapia biologica precoce e peptide orale come faro di speranza
- Imaging supportato dall'AI e nuovi biomarcatori