Le ferite croniche rappresentano una sfida sia per chi ne è affetto che per chi le cura. Il rischio di infezioni del flusso sanguigno o di sepsi aumenta a causa di vari fattori. La diagnosi precoce delle infezioni delle ferite è di grande rilevanza clinica. Un obiettivo è quello di utilizzare sostanze antisettiche e antibiotiche in modo ponderato e selettivo. A tal fine, esistono diversi strumenti diagnostici che si sono dimostrati molto utili nella pratica quotidiana e che vengono costantemente sviluppati.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- I risultati dello studio TRACK-FA
Biomarcatori di neuroimmagine nell’atassia di Friedreich
- Fare sport senza paura o rischio
Fare sport senza paura o rischio
- Orticaria cronica inducibile
Cosa è rimasto invariato e cosa è cambiato?
- Neoplasia blastica delle cellule dendritiche plasmacitoidi
Una rara neoplasia dal punto di vista dermatologico
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Glomerulonefrite: Nefropatia IgA
Approcci terapeutici basati sulla patogenesi e sulla nefroprotezione
- Rapporto di caso: febbre reumatica acuta
ARF con miocardite e occlusione dell’RCA
- Toracoscopia interna