L’osteoporosi e, di conseguenza, le fratture osteoporotiche sono particolarmente diffuse tra le donne in postmenopausa e sono spesso associate a gravi conseguenze sanitarie, sociali ed economiche.
- Quale contributo posso dare come medico di famiglia per migliorare l’assistenza ai pazienti con osteoporosi?
- Come posso riconoscere e trattare l’osteoporosi in tempo nel mio studio?
- Come si presenta la gestione a lungo termine?
Trova le risposte a queste domande nell’ultimo video ECM “Osteoporosi in movimento”.
Moderazione:
Romeo Providoli, MD
Gabinetto Dr. Romeo Providoli, Sierre
Consiglio di amministrazione SGAIM
Introduzione
KD Diana Frey, MD
Medico senior, Clinica di Reumatologia
Ospedale universitario di Zurigo
Prof. Dr. med. Serge Ferrari
Capo del Dipartimento di Malattie dell’osso
Ospedale universitario di Ginevra
Presidente dell’Associazione svizzera contro l’osteoporosi
Prof. Dr. med. Christian Meier
Medico senior Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo
Ospedale universitario di Basilea
Outro
Amgen Switzerland AG è impegnata da molti anni nel campo dell’osteoporosi. Questo impegno va ben oltre la commercializzazione del farmaco per l’osteoporosi. Prolia® farmaco per l’osteoporosi: ad esempio, Amgen sostiene il nuovo Programma di sostegno alla terapia LOOP Programma LOOP, che supporta sia i medici che i pazienti nel trattamento con Prolia®. Amgen si impegna anche a condurre studi in Svizzera e promuove la collaborazione con le società professionali. Per esempio, può saperne di più su un nuovo Intervista video con il Prof. Burckhardt può saperne di più su un nuovo studio svizzero sul mondo reale oppure può informarsi sull’attuale Raccomandazioni di SVGO informazioni. Se è interessato ad approfondire i contenuti rilevanti per la pratica, si registri qui per partecipare al corso Servizio informazioni Amgen qui! |
