Le “Big Four” presentate in questo articolo sono tra le terapie specifiche per i disturbi meglio studiate empiricamente: Terapia dialettico-comportamentale (DBT), Schema Therapy (SFT), Terapia basata sulla mentalizzazione (MBT) e Terapia focalizzata sul transfert (TFP).
Tutti e quattro gli approcci terapeutici citati sono procedure manuali che sono state convalidate empiricamente in studi controllati randomizzati (RCT). Vengono spiegate le differenze e le somiglianze.
Altri video di questo simposio:
Raccomandazioni e linee guida per il trattamento del disturbo borderline di personalità
Principi generali di intervento per il trattamento del disturbo borderline di personalità
Farmacoterapia basata sulle evidenze per il disturbo borderline di personalità
Dopo i video, clicchi su INIZIA TEST.