Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Congresso annuale SGPP 2017, Berna - video conferenza

Video: Principi generali di intervento per il trattamento del disturbo borderline di personalità

    • Formazione con il partner
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
  • 1 minute read

I principi generali di intervento per il trattamento del disturbo borderline di personalità servono come base per l’assistenza clinica dei pazienti con disturbo borderline di personalità per i professionisti terapeutici che non sono specializzati nel trattamento di questo disturbo. Nella presentazione, vengono illustrati i requisiti minimi per il trattamento del disturbo borderline di personalità.

I concetti di trattamento semplificati, limitati all’essenziale, sono necessari nella pratica per la formazione dei professionisti che si occupano di pazienti con disturbo borderline di personalità nella pratica clinica quotidiana.

Il concetto di Principi generali di intervento comprende tre componenti – funzione dell’intervento terapeutico, atteggiamento terapeutico di base, psicoeducazione – che vengono spiegati in modo compatto. 

 

 

 

 

Altri video di questo simposio:

Raccomandazioni e linee guida per il trattamento del disturbo borderline di personalità

Metodi psicoterapeutici basati sull’evidenza per il trattamento del disturbo borderline di personalità

Farmacoterapia basata sulle evidenze per il disturbo borderline di personalità

Dopo i video, clicchi su INIZIA TEST.

Publikation
Related Topics
  • borderline
  • SGPP
Articolo Precedente
  • Disturbi depressivi

Efficacia e tollerabilità di 21 antidepressivi nel contesto acuto

  • Farmacologia e tossicologia
  • Psichiatria e psicoterapia
  • RX
  • Studi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Congresso annuale SGPP 2017, Berna - video conferenza

Video: Raccomandazioni e linee guida per il trattamento del disturbo borderline di personalità

  • Formazione con il partner
  • Psichiatria e psicoterapia
  • Rapporti del Congresso
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 7 min
  • Rapporto di studio: Hidradenitis suppurativa

Confronto tra la monoterapia con rifampicina e la combinazione clindamicina/rifampicina

    • Allergologia e immunologia clinica
    • Dermatologia e venereologia
    • Infettivologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Dal sintomo alla diagnosi

Oncologia – Carcinoma prostatico

    • Casi
    • Chirurgia
    • Formazione continua
    • Oncologia
    • Radiologia
    • RX
    • Urologia
Visualizza Post
  • 6 min
  • Quoziente di stress-iperglicemia e apprendimento automatico

Previsione della mortalità dopo un intervento di chirurgia cardiaca

    • Cardiologia
    • Chirurgia
    • Formazione continua
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 3 min
  • Modelli di fornitura in Svizzera

Progetto di ricerca Salute 2040

    • Gestione dello studio
    • Medicina interna generale
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • RX
Visualizza Post
  • 10 min
  • Patogenesi, diagnostica e interventi terapeutici

Sarcopenia nella malattia di Parkinson

    • Formazione continua
    • Nutrizione
    • RX
Visualizza Post
  • 4 min
  • Casistica

63 anni con tracheobronchopathia osteoplastica

    • Casi
    • Formazione continua
    • Medicina interna generale
    • ORL
    • Pneumologia
    • RX
Visualizza Post
  • 8 min
  • 2025 Linea guida ACC/AHA/ACEP/NAEMSP/SCAI

Gestione della sindrome coronarica acuta

    • Cardiologia
    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione continua
    • Medicina d'urgenza e terapia intensiva
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 4 min
  • Psoriasi pustolosa

Cosa si sa dei meccanismi infiammatori nella PPP e nella GPP?

    • Dermatologia e venereologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
  • Notizie di dermatologia

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    PH e malattie polmonari
  • 2
    Trattamento delle comorbilità negli anziani
  • 3
    Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
  • 4
    Team multidisciplinari in oncologia
  • 5
    Gocciolamento costante – alcol e cancro

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.