Un’infezione polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa è associata ad un aumento del tasso di esacerbazione e di mortalità nelle persone affette da bronchiectasie. Gli antibiotici per via inalatoria sono spesso utilizzati nella pratica clinica per trattare le infezioni croniche con questo batterio. Gli studi PROMIS-I e PROMIS-II hanno analizzato l’efficacia e la sicurezza della somministrazione di colistimetato sodico per via inalatoria per 12 mesi in pazienti con bronchiectasie e infezionecronica da P. aeruginosa.
Autoren
- Jens Dehn
Publikation
- InFo PNEUMOLOGIE & ALLERGOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Rischio di riospedalizzazione per le malattie cardiopolmonari
La transizione verso un ambiente ambulatoriale è fondamentale
- Telemonitoraggio
Prima a casa: la maglietta sensoriale monitora le funzioni vitali
- Ginkgo biloba per la demenza lieve: nuova meta-analisi
Miglioramenti in diversi domini rilevanti per la vita quotidiana.
- Dal sintomo alla diagnosi
Dispnea – metastasi polmonari
- Potenziali biomarcatori per la diagnostica, la prognosi e la terapia
Infertilità maschile
- Artesunato in uro-oncologia
Modulazione dell’integrina per il controllo delle metastasi nel cancro della vescica resistente al cisplatino
- Studio a lungo termine con pazienti affetti da demenza
L’estratto di Ginkgo biloba riduce in modo significativo il rischio di progressione
- Microbioma intestinale