Un’infezione polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa è associata ad un aumento del tasso di esacerbazione e di mortalità nelle persone affette da bronchiectasie. Gli antibiotici per via inalatoria sono spesso utilizzati nella pratica clinica per trattare le infezioni croniche con questo batterio. Gli studi PROMIS-I e PROMIS-II hanno analizzato l’efficacia e la sicurezza della somministrazione di colistimetato sodico per via inalatoria per 12 mesi in pazienti con bronchiectasie e infezionecronica da P. aeruginosa.
Autoren
- Jens Dehn
Publikation
- InFo PNEUMOLOGIE & ALLERGOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Neoplasia blastica delle cellule dendritiche plasmacitoidi
Una rara neoplasia dal punto di vista dermatologico
- Psiconcologia
La comunicazione come chiave per l’aderenza alla terapia
- Colite ulcerosa
Nuovi approcci al trattamento
- Dal sintomo alla diagnosi
Carcinoma polmonare – Tumore di Pancoast
- Trombosi venosa profonda
Trattamento ambulatoriale o in regime di ricovero?
- Dal sintomo alla diagnosi
Dolore addominale – Neoplasia mucinosa papillare intraduttale
- IBDmatters - Trattamenti terapeutici avanzati
Esami e considerazioni prima della terapia
- “Atlante della sanità svizzera”