Il tromboembolismo venoso (TEV), che consiste nella trombosi venosa profonda (TVP) e nell’embolia polmonare (PE), è la terza causa più comune di mortalità cardiovascolare in tutto il mondo, dopo l’infarto miocardico e l’ictus. Nonostante i continui progressi nell’anticoagulazione, manca ancora una strategia preventiva specifica contro la TEV che vada oltre l’anticoagulazione. Negli ultimi anni, è stato dimostrato che il tromboembolismo arterioso e venoso condividono fattori di rischio più comuni rispetto a quanto ipotizzato in precedenza, tra cui la dislipidemia e i processi infiammatori.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- CARDIOVASC
Related Topics
You May Also Like
- Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine
Utilizzare in modo mirato gli antiriassorbenti e gli agenti osteoanabolici ed evitare gli effetti di “rimbalzo”.
- Artrite reumatoide a esordio tardivo
Più DMARD possono ridurre i glucocorticoidi in LORA
- Dermatite atopica
Implementare il concetto di “Attività minima della malattia”.
- Sensazione di dolore
Caratteristiche speciali per le persone con disabilità multiple
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Dermatite atopica
Clinica, terapia e prevenzione nella prima infanzia
- Esacerbazioni di BPCO
L’avvio rapido della terapia non è molto migliore del previsto
- Dolore e autismo