La malattia di Parkinson e la sarcopenia sono due segni dell’invecchiamento che si rafforzano a vicenda: Mentre la PD è caratterizzata dalla perdita progressiva dei neuroni dopaminergici nigrostriatali e dai depositi anomali di α-sinucleina, la sarcopenia è caratterizzata dalla perdita di massa e forza muscolare con l’età. Studi clinici dimostrano che fino al 20% di tutti i pazienti affetti da PD soffre anche di sarcopenia manifesta. Questa coincidenza compromette in modo significativo la mobilità, l’equilibrio e la qualità della vita, aumenta il rischio di cadute e fratture e contribuisce in modo significativo alla morbilità e alla mortalità. Per spezzare questo circolo vizioso, è essenziale una comprensione approfondita dei meccanismi patogenetici comuni.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- ASCO 2025
Terapie di supporto per una maggiore aderenza e conformità
- Ritmo cardiaco
Dalla sinfonia armoniosa alla dissonanza legata all’età
- Terapia di precisione
Inibizione mirata di MET dopo progressione con osimertinib
- Tosse cronica
Lavoro diagnostico differenziale e terapie di prova
- Il cancro in Europa: fatti e analisi
Pubblicato il nuovo Rapporto sulla politica sanitaria
- Glomerulonefrite: Nefropatia IgA
Approcci terapeutici basati sulla patogenesi e sulla nefroprotezione
- Preparazione all'olio di lavanda: uso a lungo termine e uso negli adolescenti
L’analisi del nuovo database colma importanti lacune di conoscenza
- Dolore muscoloscheletrico cronico