I team di ricerca provenienti da diversi angoli del mondo hanno presentato studi caratterizzati da un alto livello di innovazione. Oltre alla valutazione di opzioni terapeutiche già consolidate, sono stati presentati numerosi studi preclinici e clinici, il cui obiettivo a lungo termine è quello di ampliare le opzioni terapeutiche per l’acne, la rosacea, la dermatite atopica e la psoriasi. A tale scopo sono stati utilizzati metodi di biologia molecolare e cellulare, genomica e immunodiagnostica all’avanguardia.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Nuove prospettive per l'ottimizzazione dell'immunoterapia del cancro
Editing genico intratumorale mediato da nanoparticelle di PD-L1 e galectina-9
- Passato, presente e futuro
Biomarcatori nella schizofrenia
- Dai profili genomici alle terapie mirate
I progressi nella terapia del tumore al seno nell’era della diagnostica molecolare
- Panoramica attuale delle prove, dei meccanismi e delle implicazioni cliniche
Apolipoproteina E e sintomi neuropsichiatrici nei disturbi neurocognitivi
- Malattia di Parkinson
Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Diabete autoimmune latente negli adulti (LADA)
Sembra di tipo 2, ma è di tipo 1
- Trattamento della vitiligine