This content is machine translated Le diete a basso contenuto di carboidrati danneggiano il cuore? La dieta keto è associata all’ipercolesterolemia e all’aumento del rischio di ASCVD Molte persone pensano di fare qualcosa di buono per la loro salute con una dieta povera di carboidrati e ricca di grassi. Tuttavia, l’adesione a una dieta a basso contenuto…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato: Intervista Intervista con il Dr. Felix Angst: Dapagliflozin nel trattamento dell’insufficienza renale e cardiaca In un’intervista con il dottor Felix Angst, MD, parliamo delle opzioni attuali nel trattamento dell’insufficienza renale e cardiaca, con un’attenzione particolare all’uso di dapagliflozin. Il dottor Angst spiega come questo…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Aritmie cardiache Fibrillazione atriale: cosa dicono le attuali linee guida? La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca sostenuta più comune ed è associata a un aumento significativo della mortalità e della morbilità. Pertanto, sono necessarie misure diagnostiche e terapeutiche tempestive. Le…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Terapia valvolare interventistica Differenze di genere Le attuali evidenze sulle differenze di genere nella terapia valvolare interventistica mostrano che il percorso del paziente con stenosi valvolare aortica richiede una consapevolezza per quanto riguarda la sintomatologia, la… CME-Test
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Il futuro è vicino o è qui? Ablazione per la fibrillazione atriale L’ablazione per la fibrillazione atriale parossistica ha come obiettivo i trigger nelle vene polmonari. Un nuovo sistema di mappatura consente di determinare l’attivazione simultanea in tutto l’atrio, senza la necessità… CME-Test
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Ipertensione resistente al trattamento Prospettive per i pazienti con CKD La malattia renale cronica (CKD) è associata a una serie di complicazioni cardiovascolari. A causa dell’alto tasso di mortalità attribuibile alle malattie cardiovascolari, la maggior parte dei pazienti con CKD…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Amiloidosi a catena leggera Nuovo punteggio di rischio ecocardiografico? La prognosi dell’amiloidosi a catena leggera (AL), una discrasia plasmacellulare, è in gran parte determinata dalla presenza di un coinvolgimento cardiaco. La stadiazione convenzionale si basa sui biomarcatori cardiaci e…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Aggiornamento sulla salute del CV 2023 Ipercolesterolemia – Rafforzare la prevenzione cardiovascolare In occasione dell’evento ibrido “CV Health Update 2023”, la Prof.ssa Isabella Sudano, MD, Medico Senior, Responsabile dei Fattori di Rischio Cardiovascolare, Clinica di Cardiologia Heart Centre Ospedale Universitario di Zurigo,…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Ipertensione arteriosa polmonare oltre le linee guida IPAH o cos’altro? – IPAH con comorbidità polmonare L’ipertensione polmonare è suddivisa in 5 gruppi diversi, con il gruppo 1 che riflette l’ipertensione arteriosa polmonare (PAH). Le terapie farmacologiche specifiche per la PH approvate finora interferiscono con tre… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca (HFpEF) C’è dietro l’amiloidosi cardiaca? L’insufficienza cardiaca è il motivo più comune di ricovero in ospedale nelle persone di età superiore ai 65 anni. Chiarire la causa della malattia è essenziale per fornire ai pazienti…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Caricabatterie ad alte prestazioni per veicoli elettrici Rischio EMI per i pazienti con pacemaker e defibrillatori? I veicoli elettrici a batteria e le loro stazioni di ricarica sono una potenziale fonte di interferenze elettromagnetiche (EMI) per i pazienti con dispositivi elettronici impiantabili cardiaci (CIED). Le nuove…