Clinicamente, la sindrome coronarica acuta (SCA) si manifesta tipicamente con un dolore toracico pectanginale, occasionalmente associato a sintomi vegetativi. Mentre lo STEMI richiede una rapida diagnosi coronarica invasiva e la riperfusione, l’approccio al NSTEMI dipende dalla costellazione di rischio del paziente. Oltre alla terapia acuta, le linee guida aggiornate sull’ACS della Società Europea di Cardiologia affrontano anche la gestione a medio e lungo termine.
This content is machine-translated. Please contact us if you need professional translation services.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Club del giornale
Dermatite atopica e microbioma cutaneo: i risultati di un nuovo studio
- Sistemi di ausilio per il diabete di tipo 1
Nuovi dati reali dimostrano che: L’AI fa la differenza
- Derma-oncologia
I risultati degli studi attuali sottolineano il rischio di cancro alla pelle
- Vaccini contro pneumococchi, influenza e RSV
Evitare le esacerbazioni con la vaccinazione
- Riospedalizzazione
Analisi delle riammissioni non pianificate negli ospedali per acuti
- Sospetto di malattia coronarica
Ecocardiografia da sforzo, risonanza magnetica cardiaca o tomografia computerizzata cardiaca?
- Sindrome cardiorenale
Il dialogo incrociato tra cuore e rene
- Orticaria cronica