This content is machine translated Cardiologia Anticoagulazione nella pratica quotidiana: dove è necessaria la prudenza? Gli anticoagulanti orali diretti stanno diventando sempre più importanti per la profilassi dell’ictus nella fibrillazione atriale o per la terapia e la profilassi delle recidive dopo il tromboembolismo venoso. In…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Aneurisma dell'aorta addominale Trattamento endovascolare dell’aneurisma dell’aorta addominale Oggi l’aneurisma dell’aorta addominale può essere trattato sia a cielo aperto che con procedure endovascolari. La terapia da seguire deve essere sempre decisa individualmente.
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Collagenosi Sclerodermia sistemica – Attuali raccomandazioni per la diagnosi e la terapia La diagnosi precoce è fondamentale per le opzioni di trattamento di questa malattia multisistemica con coinvolgimento cutaneo. Gli attacchi di Raynaud sono spesso in fase iniziale e devono sempre essere…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Aggiornamento sulla cardiogenetica Progressi e limiti attuali della genetica cardiovascolare I test genetici consentono oggi di effettuare diagnosi che in passato non potevano essere fatte. Tuttavia, dipende dal metodo, quale significato si cela dietro i risultati.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Fibrillazione atriale e demenza Quando il cuore batte sul cervello Il rischio che i pazienti con fibrillazione atriale sviluppino la demenza è aumentato. L’anticoagulazione orale precoce può essere utile, secondo i risultati di uno studio recente.
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Cardiologia pediatrica 50 anni di operazione Fontan: “non solo buone notizie”. Nei cuori funzionalmente univentricolari, la circolazione Fontan è una terapia chirurgica palliativa con significative complicazioni a lungo termine – una sfida.
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Fibrillazione atriale Sempre più comune nella pratica La prevalenza della fibrillazione atriale è in aumento. A partire dai 65 anni, si raccomanda lo screening di tutti i pazienti, poiché i sintomi spesso non sono molto specifici. La…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Scompenso acuto nell'ipertensione polmonare L’intubazione significa morte certa Come affrontare lo scompenso acuto nell’ipertensione polmonare in caso di insufficienza cardiaca destra è stato discusso durante il Congresso DGP a Monaco.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Integrazione di ferro Nell’insufficienza cardiaca, si pensi alla carenza di ferro (anemia)! La carenza di ferro è una comorbidità comune nei pazienti con insufficienza cardiaca ed è stata associata a un aumento della mortalità e dei ricoveri ospedalieri. I benefici e la…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Formazione all'inclinazione Sfuggire all’impotenza Gli svenimenti, che spesso sono dovuti alla bassa pressione sanguigna e/o al battito cardiaco, possono essere prevenuti con un allenamento regolare del sistema nervoso autonomo.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Rimozione di sostanze patogene Aferesi delle lipoproteine – opzione terapeutica per l’ipercolesterolemia familiare I pazienti con ipercolesterolemia familiare in espressione omozigote e i pazienti con ipercolesterolemia grave richiedono la rimozione extracorporea di proteine patogene, sostanze patogene legate alle proteine o cellule dal sangue.…