This content is machine translated Problemi psicologici nei pazienti cardiopatici Psicocardiologia nei pazienti con insufficienza cardiaca grave Le malattie mentali (ad esempio, depressione, ansia) sono comuni nei pazienti con insufficienza cardiaca grave e devono essere prese sul serio e trattate. La sovrapposizione dei sintomi dell’insufficienza cardiaca e…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Work-up cardiaco preoperatorio prima di un intervento chirurgico non cardiaco Meno complicazioni perioperatorie, prognosi migliore Le malattie cardiovascolari sono tra le cause più importanti di morbilità e mortalità perioperatoria. L’obiettivo della valutazione e dell’ottimizzazione preoperatoria è quello di ridurre l’incidenza delle complicanze cardiache perioperatorie e…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Dopo l'infarto Di quali farmaci ha bisogno il paziente? I pazienti colpiti da infarto devono ricevere aspirina 100 mg e la dose massima tollerata di statine per tutta la vita. Indipendentemente dal tipo di rivascolarizzazione, tutti i pazienti con infarto…
Visualizza Post 16 min This content is machine translated Diagnosi di medicina sportiva di base per gli atleti dilettanti Imaging negli atleti a rischio cardiovascolare A differenza degli atleti agonisti, non esistono raccomandazioni generalmente valide per gli atleti amatoriali per quanto riguarda la stratificazione del rischio di eventi cardiovascolari. Un algoritmo proposto dalla Società Europea…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Malattie cardiache Differenze nelle malattie cardiovascolari nelle donne: Cosa dobbiamo sapere? Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nelle donne. La sindrome coronarica acuta si manifesta in modo diverso nelle donne rispetto agli uomini. Il riconoscimento precoce dei sintomi…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Sindrome di WPW Diagnosi e terapia per la sindrome di Wolff-Parkinson-White (WPW) Nei pazienti con la sindrome di WPW, la tachicardia da rientro AV ortodromica (tachicardia regolare a complesso stretto) è la più comune, ma raramente possono verificarsi tachicardia da rientro AV…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Fibrillazione atriale Ablazione catetere della fibrillazione atriale: un aggiornamento su base fisiopatologica L’ablazione catetere della fibrillazione atriale parossistica sintomatica è una modalità di trattamento consolidata con buone prospettive di successo e basso rischio. L’isolamento della vena polmonare rimane la base del successo…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 26° Meeting Europeo sull'Ipertensione e la Protezione Cardiovascolare In quali pazienti ci si deve aspettare un’ipotensione ortostatica? Il meeting annuale dell’ESH si è concentrato anche sull’ipotensione ortostatica e su come prendere coscienza del fenomeno nella pratica quotidiana. In un aggiornamento di uno studio presentato al congresso dello…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Malattia occlusiva arteriosa periferica (PAVD) Significato e possibilità di una terapia interventistica meno invasiva La prevalenza della malattia arteriosa periferica è in aumento. La mortalità a 5 anni nella PAVK asintomatica e sintomatica è doppia rispetto ai pazienti senza PAVK. Lo screening e la…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Il tempo è cervello Aggiornamento sul trattamento acuto dell’ictus ischemico Il trattamento acuto dell’ictus ischemico ha fatto enormi progressi negli ultimi due decenni. Le pietre miliari della ricerca clinica sono la trombolisi endovenosa (IVT) e la ricanalizzazione meccanica. L’IVT viene…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Importanza della cooperazione interdisciplinare nella AHF Transizione dei giovani con cardiopatia congenita La transizione dei giovani con cardiopatia congenita è un processo continuo e interdisciplinare. La maturità individuale e l’autonomia dei pazienti influenzano il corso del processo di transizione (“nessun limite di…