This content is machine translated Diabete di tipo 2 Gli agonisti del recettore GLP-1 riducono diversi fattori di rischio cardiovascolare Oltre a migliorare il controllo glicemico, gli agonisti del recettore GLP-1 hanno un comprovato beneficio cardiovascolare aggiuntivo. Ampi studi endpoint hanno dimostrato una riduzione dei tassi di infarto e ictus,…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Gestione delle ferite Le medicazioni per ferite contenenti silicone supportano la profilassi e la terapia delle ulcere da pressione La prevenzione e il trattamento delle ulcere da pressione sono aspetti importanti della vita medica quotidiana. L’uso di medicazioni adeguate per le ferite è una componente essenziale e deve essere…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Diabete mellito di tipo 2 L’inibitore SGLT-2 ha un effetto cardioprotettivo in diversi gruppi di rischio Il diabete mellito di tipo 2 (T2DM) aumenta significativamente il rischio di complicanze cardiovascolari [1]. Tuttavia, oltre a ridurre i livelli di glucosio nel sangue, gli inibitori SGLT-2 possono anche…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Agonisti del recettore GLP-1 (GLP-1-RA) I diabetici di tipo 2 traggono beneficio da dulaglutide in diversi modi Le linee guida ADA/EASD raccomandano scelte terapeutiche individualizzate per i diabetici di tipo 2. Gli agonisti del recettore GLP-1 non solo migliorano il controllo glicemico, ma favoriscono anche la perdita…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Sindromi da antisintetasi Attenzione alle dita Le sindromi da antisintetasi sono un sottogruppo delle miopatie infiammatorie idiopatiche e rappresentano circa il 35-40% dei casi. Tuttavia, se individuata in tempo, la prognosi a lungo termine per le…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Coronapandemia Pazienti diabetici con COVID-19: valutazione attuale degli esperti Il diabete mal controllato è un fattore di rischio per la progressione della COVID-19 grave. Pertanto, soprattutto durante la pandemia di corona, il miglior controllo possibile della glicemia è fondamentale.…
Visualizza Post 17 min This content is machine translated Diabete di tipo 2 Il paziente con diabete cardiovascolare – una sfida interdisciplinare Un paziente con diabete di tipo 2 ha una probabilità 2-3 volte maggiore di avere un infarto del miocardio o un ictus rispetto alle persone senza diabete. Le malattie cardiovascolari… CME-Test
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Test sensoriali quantitativi nel dolore neuropatico Analisi funzionale completa del sistema nervoso somatosensoriale Il dolore è uno dei sintomi più difficili da individuare. Molti altri segni della malattia, come i sintomi cutanei o la paralisi, sono visibili, palpabili e quindi oggettivabili. Nella valutazione…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Pazienti ad alto rischio cardiovascolare Una forte riduzione dei livelli di LDL-C nella pratica quotidiana può essere ottenuta con le terapie combinate. Le attuali linee guida di trattamento raccomandano livelli bassi di colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) per i pazienti ad alto rischio cardiovascolare, che sono difficili da raggiungere con la…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Polineuropatia diabetica Misurare la velocità di conduzione nervosa per la diagnosi La polineuropatia diabetica (dPNP) è la neuropatia più comune nei Paesi occidentali. Ma chi li riceve e come si riconoscono? Questa domanda è particolarmente importante perché ancora il 40% dei…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Inibitori SGLT2 L’effetto cardioprotettivo è stato dimostrato e trovato buono – una dichiarazione Una delle gravi conseguenze a lungo termine del diabete mellito è la malattia cardiovascolare. L’insufficienza cardiaca, in particolare, è comune nei pazienti che soffrono di diabete da molto tempo. I…