This content is machine translated Antidepressivi e ansiolitici a base di erbe Fitoterapia – opportunità speciali per i pazienti anziani I trattamenti farmacologici sono spesso associati a rischi aggiuntivi nei pazienti anziani a causa della polifarmacoterapia e dei cambiamenti del metabolismo legati all’età, soprattutto perché l’efficacia e la tollerabilità dei…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Preparazioni di iperico e interazioni Le interazioni sono meno rilevanti per ampie fasce della popolazione di quanto spesso si pensi. Si verificano diverse interazioni con i preparati a base di erba di San Giovanni che oggi sono sempre più utilizzati per trattare la depressione lieve o moderata. Tuttavia, la maggior…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated EULAR - Spondilite anchilosante Quali pazienti rispondono particolarmente bene alla terapia con gli inibitori del TNF? Anche la spondilite anchilosante è stata un tema al Congresso EULAR di Roma. Oltre agli approcci non farmacologici, vengono utilizzati principalmente FANS, steroidi locali e inibitori del TNF. Che cosa…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Nuovi antidiabetici Le terapie combinate consentono una riduzione molto potente dell’HbA1c La modifica dello stile di vita (esercizio fisico, dieta) e la metformina rimangono i capisaldi nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. Prima di iniziare la terapia antidiabetica, si raccomanda…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated EULAR - Artrite reumatoide Considerazioni sulla scelta del DMARD appropriato Una sessione del Congresso EULAR di Roma è stata dedicata all’artrite reumatoide. L’attenzione si è concentrata sulle forme precoci della malattia e sui benefici di un intervento rapido. È stata…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated La fitoterapia nella medicina palliativa e di supporto I preparati a base di erbe aiutano a risolvere i disturbi concomitanti delle malattie tumorali. Si potrebbe pensare che le piante medicinali non abbiano posto nella pratica oncologica. E in effetti, a parte la terapia del vischio della medicina antroposofica, non esiste alcuna pianta medicinale…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro alla prostata Qual è l’effetto di enzalutamide prima della chemioterapia? L’enzalutamide (Xtandi®) prolunga la sopravvivenza negli uomini il cui tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione è in progressione dopo la chemioterapia. Ma l’inibitore orale della via di segnalazione del…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Sintomi concomitanti alla terapia antitumorale Qual è il rischio di xerosi? Molti trattamenti oncologici mirati favoriscono lo sviluppo della pelle secca, il cosiddetto xeroderma o xerosi cutis. Una meta-analisi mostra ora quanto siano elevati l’incidenza e il rischio relativo.
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Polifarmacia nei pazienti geriatrici Rischi e aspetti pratici della gestione di più farmaci La politerapia è un problema in rapida crescita. Colpisce soprattutto i pazienti in età geriatrica. La multimorbilità è la causa più importante. I pericoli sono le reazioni avverse ai farmaci,…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Farmaci per le malattie rare Lavorare insieme per migliorare l’assistenza con senso e comprensione C’è qualcosa di cinico nel fatto che, sebbene i farmaci orfani (OD) siano ora disponibili per alcune malattie rare, sono così costosi che il medico curante difficilmente sa come trattare…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Trattamento fitoterapico dell'ipertensione Rapporti sul campo di un ambulatorio medico di base Il seguente articolo tratta l’opinione che solo i disturbi innocui possono essere trattati con la fitoterapia e che i farmaci sintetici sono necessari per le malattie “vere”. I medici esperti…