This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – cistoadenoma e teratoma dell’ovaio I cistoadenomi sono tumori epiteliali benigni che crescono come ghiandole e formano cisti. I teratomi maturi dell’ovaio sono neoplasie benigne provenienti da vari strati germinali e possono presentare diversi fenotipi.…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Cancro al polmone Terapia perioperatoria per una migliore efficacia L’immunoterapia neoadiuvante o adiuvante può migliorare i risultati nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) resecabile. Ora è stato osservato che le terapie perioperatorie possono combinare i…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Diabete di tipo 2, pressione alta e rischio cardiovascolare Gli inibitori SGLT2 sono anche una questione di cuore Esistono fino a sei isoforme di SGLT, di cui la SGLT2 è stata oggetto di particolare attenzione negli ultimi anni, a causa della sua importanza nel diabete mellito di tipo…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dolore da sfondamento del tumore Un aiuto rapido per un effetto collaterale fastidioso Quasi nessun paziente lo riferisce, ma molti ne soffrono: Il dolore da sfondamento del tumore. Gli attacchi improvvisi di dolore sono un peso psicologico e fisico per le persone colpite,…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale Una questione di stagionalità L’evidenza epidemiologica suggerisce che il virus respiratorio sinciziale (RSV) può avere effetti simili all’influenza non pandemica negli anziani. I ricercatori olandesi hanno studiato in che misura la stagionalità dell’RSV e…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Infezione da Helicobacter pylori negli esseri umani Fitoterapia, probiotici e nuovi approcci terapeutici L’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) è un problema di salute globale, diffuso sia nei Paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo. L’H. pylori è un batterio Gram-negativo,…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Diabete di tipo 2 e alimentazione Riduzione dell’HbA1c, riduzione dei farmaci, miglioramento della gestione glicemica. Il cambiamento dello stile di vita è il primo passo per il trattamento del diabete di tipo 2. La dieta e le abitudini alimentari giocano quindi un ruolo molto importante.…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Ipersensibilità viscerale Effetti di una combinazione di menta piperita/olio di cumino negli esperimenti sugli animali L’ipersensibilità viscerale, compresa l’iperalgesia, è strettamente correlata alla sindrome dell’intestino irritabile. Per studiare gli effetti del trattamento a breve e a lungo termine di una combinazione brevettata di olio di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Sclerosi multipla Rapida, duratura, efficace – inibizione dell’integrina alfa4 La sclerosi multipla recidivante-remittente è caratterizzata dallo sviluppo recidivante di lesioni infiammatorie nel cervello e nel midollo spinale, che portano a placche con demielinizzazione e perdita assonale. Si presume che…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Malattie rare La sindrome di Cogan – una sfida clinica La malattia è stata descritta per la prima volta nel 1945 dal medico statunitense David Glendering Cogan. Il medico notò una chiara perdita dell’udito in combinazione con la cheratite. Le…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Lupus eritematoso sistemico DORIS e LLDAS sono auspicabili anche per i casi gravi. DORIS (Definition of Remission in SLE) e LLDAS (Lupus Low Disease Activity State) sono parametri consolidati per misurare la remissione nel lupus eritematoso sistemico (SLE), ma la loro fattibilità e…