This content is machine translated Malattie cardiovascolari legate al diabete Ferroptosi: meccanismi chiave e nuovi approcci terapeutici L’aumento globale del diabete mellito sta portando a un aumento parallelo dell’incidenza delle complicanze cardiovascolari, che continuano a essere la principale causa di morte in questo gruppo di pazienti. Negli...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Agenti patogeni nel cervello Quando le infezioni scatenano l’ictus Gli ictus infettivi sono più rari di quelli causati dai classici fattori di rischio vascolare, ma svolgono un ruolo significativo, soprattutto nelle regioni povere di risorse. I patogeni batterici, virali,...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Prevalenza, patogenesi e strategie di trattamento individuale Epilessia nella sclerosi multipla Le crisi epilettiche sono una delle comorbidità più frequentemente trascurate nella sclerosi multipla (SM). Studi recenti hanno dimostrato che il tasso di epilessia tra i pazienti con SM è circa...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Immagini radiografiche dispnea – torace a imbuto Il torace a imbuto è una deformità della gabbia toracica causata da un disturbo della crescita del tessuto osseo e cartilagineo. I sintomi fisici non si manifestano sempre, ma il...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Journal Club: Restrizione del bere nell'insufficienza cardiaca Il primo studio su larga scala non ha rilevato differenze Ai pazienti con insufficienza cardiaca viene spesso raccomandato di bere un massimo di 1,5 litri di liquidi al giorno. Tuttavia, i benefici di questa misura non sono stati quasi mai...…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Aderenza alla terapia e selezione dei pazienti Fatica da iniezione nella sclerosi multipla recidivante-remittente L’affaticamento da iniezione e l’avversione all’ago sono tra le barriere sottovalutate nel trattamento dei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR). Le attuali analisi del mondo reale mostrano una persistenza significativamente...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Sclerosi multipla Effetti collaterali inattesi nel passaggio da natalizumab a un biosimilare Nel maggio 2024, l’Imperial College Healthcare NHS Trust si è preparato a fondo per passare 80 pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente altamente attiva da un farmaco anticorpo monoclonale consolidato a...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Asma legata al lavoro Quando il lavoro porta a esacerbazioni Gli attacchi d’asma causati dall’esposizione professionale sono molto comuni negli adulti con asma. Sebbene gli studi precedenti si siano concentrati principalmente sull’asma professionale (OA), l’interesse per l’ asma esacerbata dal...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Meccanismi fisiopatologici e prospettive terapeutiche Sindrome metabolica nei pazienti con schizofrenia I pazienti con schizofrenia non solo soffrono di gravi sintomi psicologici, ma hanno anche un rischio drammaticamente aumentato di malattie cardiometaboliche. L’interazione di meccanismi associati alla malattia, predisposizioni genetiche e...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Fibrosi cistica Piccolo spruzzo – grande ingombro La riduzione delle emissioni di gas serra è una sfida importante. Gli inalatori hanno un impatto significativo sull’ambiente a causa delle loro emissioni di gas serra. Tuttavia, la terapia inalatoria...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Stenosi dello sbocco gastrico Il muscolo pilorico ipertrofico può essere visualizzato con un esame ecografico. Nei casi clinicamente poco chiari, è utile una diagnosi radiografica. La presenza di un’ampia vescica gastrica nella radiografia addominale...…