This content is machine translated Nuove prospettive per l'ottimizzazione dell'immunoterapia del cancro Editing genico intratumorale mediato da nanoparticelle di PD-L1 e galectina-9 Gli inibitori del checkpoint immunitario (ICI) hanno rivoluzionato la terapia oncologica, ma molti pazienti non rispondono a questa forma di trattamento o lo fanno solo in modo inadeguato. Meccanismi di...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Passato, presente e futuro Biomarcatori nella schizofrenia La schizofrenia è uno dei disturbi psichiatrici più complessi e gravi. Nonostante decenni di ricerca, molte delle sue cause sono ancora poco chiare. Negli ultimi anni, l’interesse per i biomarcatori...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Asma e diabete di tipo 2 Alleanza empia Studi precedenti hanno dimostrato che i pazienti con asma hanno un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 e che le persone con diabete di tipo 2 hanno...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Dai profili genomici alle terapie mirate I progressi nella terapia del tumore al seno nell’era della diagnostica molecolare Il trattamento del cancro al seno ha subito una profonda trasformazione negli ultimi due decenni. Mentre i parametri clinico-patologici hanno costituito a lungo l’unica base per le decisioni terapeutiche, oggi...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Panoramica attuale delle prove, dei meccanismi e delle implicazioni cliniche Apolipoproteina E e sintomi neuropsichiatrici nei disturbi neurocognitivi I sintomi neuropsichiatrici (NPS) come la depressione, l’ansia, l’apatia, la psicosi o i disturbi comportamentali sono tra i sintomi concomitanti più comuni dei disturbi neurocognitivi e hanno un impatto sulla...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Diabete autoimmune latente negli adulti (LADA) Sembra di tipo 2, ma è di tipo 1 Il diabete di tipo 1 può manifestarsi in qualsiasi fascia di età. Negli adulti, tuttavia, il diabete di tipo 2 (T2DM) viene spesso diagnosticato per primo e gli autoanticorpi indicativi...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Aggiornamento su diagnostica, stratificazione del rischio e terapia Leucemia mieloide acuta 2025 La leucemia mieloide acuta (AML) rimane una delle maggiori sfide dell’ematologia. Nonostante i protocolli di chemioterapia consolidati, la prognosi per molti pazienti rimane sfavorevole. Negli ultimi anni, tuttavia, le nuove...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Rapporto di caso: febbre reumatica acuta ARF con miocardite e occlusione dell’RCA La febbre reumatica acuta (ARF) e la cardiopatia reumatica continuano a rappresentare un serio rischio per la salute nella maggior parte dei Paesi in via di sviluppo. In singoli casi,...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Lupus eritematoso sistemico Aumento del rischio di manifestazioni polmonari Studi precedenti hanno dimostrato che le persone con lupus eritematoso sistemico (LES) di nuova diagnosi hanno un rischio maggiore di complicazioni polmonari. Tuttavia, queste analisi non tenevano conto in modo...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Artrite reumatoide a esordio tardivo Più DMARD possono ridurre i glucocorticoidi in LORA Sebbene i glucocorticoidi non abbiano alcuna influenza sul decorso della malattia, sono agenti efficaci contro il dolore sintomatico e l’infiammazione nell’artrite reumatoide (RA). I pazienti con RA a esordio tardivo...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Esacerbazioni di BPCO L’avvio rapido della terapia non è molto migliore del previsto Gli studi hanno dimostrato che l’avvio immediato della triplice terapia inalatoria con un singolo inalatore subito dopo un’esacerbazione della BPCO ottiene effetti terapeutici migliori rispetto all’avvio ritardato. Tuttavia, gli scienziati...…