This content is machine translated Carcinoma mammario Migliorare la gestione del trattamento: la genetica in primo piano La genetica del cancro al seno è diventata un aspetto fondamentale della gestione del trattamento. Influenza lo screening, il follow-up, le raccomandazioni profilattiche e terapeutiche per le donne portatrici di…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Profilassi del cancro all'intestino Follow-up dopo la polipectomia colonoscopica L’obiettivo principale della sorveglianza colonscopica è quello di ridurre il rischio che il cancro del colon-retto si manifesti più tardi. La versione più recente delle raccomandazioni di consenso della Società…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Dermatite atopica nell'infanzia e nell'adolescenza Dupilumab si dimostra valido nella pratica quotidiana Nello studio BioDay Registry, il trattamento con dupilumab nei pazienti pediatrici con dermatite atopica in un contesto reale ha migliorato significativamente la gravità della malattia e i sintomi associati. La…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Digitalizzazione Una questione di intelligenza (artificiale) All’inizio dell’anno si è scatenato un vero e proprio hype. ChatGPT è arrivato sul mercato ed è stato reso disponibile gratuitamente a tutti gli utenti di Internet. Si sono subito…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Ittiosi Ampio spettro di disturbi genetici della cornificazione Le ittiosi comprendono un gruppo eterogeneo di rare malattie cutanee ereditarie, la cui classificazione può risultare difficile. Di conseguenza, la diagnosi rapida e l’inizio della terapia sono una sfida nella…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Nefrolitiasi Grazie all’uso diffuso di apparecchiature a ultrasuoni e di tomografia computerizzata sezionale, i calcoli renali vengono rilevati con maggiore frequenza oggi rispetto al passato. L’obiettivo delle procedure di imaging è…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Angolo pediatrico Manifestazioni cutanee della malattia di Lyme: serie di casi La malattia di Lyme è la malattia infettiva da zecca più comune in Europa. Se la malattia di Lyme viene individuata precocemente, può essere trattata bene con gli antibiotici. Un…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Onicomicosi: studio di coorte Diagnosi molecolare e metodi convenzionali a confronto Un team di ricerca internazionale che ha coinvolto gli Ospedali Universitari di Losanna e Zurigo ha confrontato diversi metodi diagnostici in uno studio retrospettivo su larga scala. In linea con…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dermatite atopica Il microbioma della pelle si normalizza con la terapia con tralokinumab La dermatite atopica è associata alla disbiosi del microbioma cutaneo. La caratteristica è una diversità batterica ridotta, con lo Staphylococcus aureus che spesso è il genere batterico dominante. In uno…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Eczema atopico Linea guida EuroGuiDerm – panoramica delle attuali raccomandazioni sulla terapia di sistema Negli ultimi tempi sono stati compiuti progressi significativi nel trattamento della dermatite atopica, comprese diverse nuove opzioni terapeutiche sistemiche che hanno superato gli ostacoli normativi. Questo è stato anche incorporato…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Pandemia di Corona Le scoperte attuali sulla covida lunga – prime opzioni di trattamento e approcci terapeutici Nello studio di coorte sul coronavirus di Zurigo, un partecipante su quattro ha riportato sintomi persistenti sei mesi dopo l’infezione da SARS-CoV-2. Quali sono i meccanismi fisiopatologici sottostanti alla covida…