This content is machine translated Conferenza IMPAKT 2017 sul cancro al seno, Bruxelles Inibitore CDK4/6 – opzione terapeutica per il carcinoma mammario triplo negativo? Un nuovo studio fornisce approfondimenti sui meccanismi di resistenza nel carcinoma mammario triplo-negativo (TNBC) e sulla terapia con gli inibitori CDK4/6. Precedentemente noto dal regime di trattamento del carcinoma mammario…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Aggiornamento di Medicina Interna Generale Malattie sessualmente trasmissibili in Svizzera – Stato 2017 Dopo che l’HIV ha perso gran parte del suo terrore negli ultimi anni, gli svizzeri stanno tornando a correre più rischi nel loro comportamento sessuale. Spesso si rinuncia alla contraccezione.…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Carcinoma vulvare Il carcinoma vulvare richiede una collaborazione multidisciplinare Il carcinoma vulvare è un carcinoma piuttosto raro. Anche in questo caso, la prevenzione è meglio della terapia. Nel caso di un reperto vulvare cospicuo, l’intera vulva deve sempre essere…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Crioconservazione degli ovociti non fecondati Congelamento sociale: spesso effettuato, ma discusso in modo controverso. La creazione di una riserva di fertilità per indicazioni non mediche (social freezing) è ora possibile e può essere considerata clinicamente consolidata. Di norma, il congelamento sociale prevede l’ottenimento di…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Conferenza sul cancro al seno di San Gallo La terapia endocrina aiuta a prevenire il cancro al seno Il cancro al seno può essere prevenuto nelle donne sane con i farmaci. Gli studi dimostrano l’efficacia. In alcuni Paesi, la terapia endocrina è approvata per questa indicazione. Tuttavia, l’accettazione…
This content is machine translated Formazione online Oncologia svizzera in movimento Modulo ECM Cancro ovarico: opzioni nella terapia di mantenimento Prof. em. Il Dr. Richard Herrmann conversa con il PD Dr. med. Marcus Vetter, primario di oncologia dell’Ospedale cantonale di Basilea. Parte 3/3: Opzioni nella terapia di mantenimento Il modulo… CME-Test
This content is machine translated Formazione online Oncologia svizzera in movimento Modulo ECM Cancro ovarico: situazione di cura in Svizzera Prof. em. Il Dr. Richard Herrmann in conversazione con il Prof. Dr. Andreas Günthert, Direttore del gyn-zentrum Luzern Video parte 2/3: Situazione assistenziale e trattamento in Svizzera Il modulo sul… CME-Test
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Formazione online Oncologia svizzera in movimento Modulo ECM Cancro ovarico: fatti e cifre Prof. em. Il Dr. Richard Herrmann in conversazione con il Dr. med. Capo medico CHUV Video parte 1/3: Fatti e cifre sul cancro ovarico Il modulo sul cancro ovarico è… CME-Test
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Sindrome dell'ovaio policistico Una delle cause più comuni di infertilità La sindrome dell’ovaio policistico (PCO-S) è una delle cause più comuni di infertilità ed è uno dei disturbi endocrinologici più comuni nelle donne (5-10%) [1,2]. La definizione attualmente più utilizzata…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Carcinoma endometriale Basi pratiche e gestione moderna L’incidenza del carcinoma endometriale è in aumento. Nelle donne in postmenopausa, di solito si nota presto attraverso il sanguinamento vaginale. Oltre il 70% dei pazienti si trova nello stadio FIGO…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Indispensabile per il tessuto mammario denso Diagnostica a ultrasuoni nel carcinoma mammario Diversi studi hanno dimostrato che gli ultrasuoni possono essere utilizzati per rilevare i carcinomi in aggiunta alla mammografia, soprattutto nel seno denso. Nella diagnosi precoce del cancro nelle donne asintomatiche,…