This content is machine translated Tubercolosi nell'immunosoppressione Costellazione rara – con una clientela di pazienti molto eterogenea Se i pazienti affetti da tubercolosi sono sottoposti a terapia immunosoppressiva e la difesa immunitaria dell’organismo non funziona più bene, la tubercolosi di solito non si presenta più come una…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Post-COVID I reclami da un punto di vista neurologico I disturbi più comuni dopo l’infezione da COVID-19 sono malessere post-sforzo, affaticamento, problemi di memoria e anosmia persistente. È necessaria un’assistenza interdisciplinare con competenze somatiche e psicologiche. Il trattamento prevede… CME-Test
Visualizza Post 12 min This content is machine translated H. pylori e malattia ulcerosa gastroduodenale Helicobacter pylori – quali sono le novità nella pratica? Sono passati quarant’anni dalla pubblicazione della pietra miliare di Warren e Marshall sull’importanza dell’Helicobacter pylori come fattore scatenante della gastrite. In questo periodo, la comprensione della relazione tra l’infezione da… CME-Test
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Post-COVID I reclami da un punto di vista neurologico I disturbi più comuni dopo l’infezione da COVID-19 sono malessere post-sforzo, affaticamento, problemi di memoria e anosmia persistente. È necessaria un’assistenza interdisciplinare con competenze somatiche e psicologiche. Il trattamento prevede… CME-Test
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Rapporto di caso Sospetto di infezione da vaiolo delle scimmie confermato Anche i pazienti con esantema accompagnato da febbre aspecifica devono essere considerati per un’infezione da vaiolo delle scimmie. Soprattutto in caso di cambiamento monomorfico delle florescenze cutanee, è consigliabile una…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Rapporto di studio Cambiamenti della pelle dopo la vaccinazione Covid 19 In uno studio retrospettivo non interventistico della Clinica e del Policlinico di Dermatologia e Allergologia dell’Università Tecnica di Monaco, è stato possibile dimostrare, all’interno di un ampio gruppo di pazienti,…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale (RSV) Il nuovo candidato vaccino riceve la raccomandazione del CHMP Il parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) si basa sui dati degli studi di fase III che dimostrano un’efficacia…
Visualizza Post 17 min This content is machine translated Aspergillosi polmonare invasiva Diagnosticare e trattare correttamente l’IPA Le specie di Aspergillus possono causare un’ampia gamma di malattie. Tra queste, l’aspergillosi polmonare invasiva (IPA) nei pazienti immunocompromessi è l’infezione opportunistica più comune causata dalle muffe ed è caratterizzata… CME-Test
Visualizza Post 17 min This content is machine translated Aspergillosi polmonare invasiva Diagnosticare e trattare correttamente l’IPA Le specie di Aspergillus possono causare un’ampia gamma di malattie. Tra queste, l’aspergillosi polmonare invasiva (IPA) nei pazienti immunocompromessi è l’infezione opportunistica più comune causata dalle muffe ed è caratterizzata… CME-Test
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Encefalite da zecca Profilassi della TBE – ogni vaccinazione è importante La stagione in cui le zecche sono particolarmente attive dura fino a ottobre, a seconda del clima. La migliore protezione contro l’infezione da TBE è la vaccinazione. In Svizzera sono…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Webcast Dr. Braun e Prof. Marzolini La COVID-19 nella pratica quotidiana: l’opzione di trattamento con PAXLOVID® I farmaci antivirali possono essere utilizzati nei pazienti con COVID-19 ad alto rischio di progressione grave della malattia.1, 2 L’antivirale PAXLOVID® (nirmatrelvir [PF-07321332] / ritonavir) è l’unica terapia orale COVID-19…