This content is machine translated Nefropatia diabetica L’inibizione del trasportatore di sodio-glucosio di tipo 2 ha un effetto renoprotettivo La nefropatia diabetica è la causa più comune di insufficienza renale cronica – e una delle conseguenze più frequenti del diabete mellito. L’introduzione degli inibitori del trasportatore di sodio-glucosio di…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Insufficienza renale Gli inibitori SGLT-2: una svolta nella nefroprotezione? La ricerca sui trattamenti per la malattia renale cronica è rimasta ferma per molto tempo. Ora c’è una buona notizia. Gli inibitori SGLT2 e il GLP-1 sono promettenti, come dimostrano…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Nefrologia Ci sono molti miti al riguardo Nei pazienti con reni sani, bere a sufficienza può ridurre il rischio di disfunzione renale. Nell’insufficienza renale cronica, gli effetti dell’assunzione di liquidi dipendono, tra l’altro, dallo stadio della malattia.…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Diabete di tipo 2 Focus Cuore e rene: Aggiornamento sulle linee guida ESC e ERA-EDTA 2019 Il diabete di tipo 2 è associato a un rischio maggiore di eventi cardiovascolari e di sviluppo di una malattia renale cronica. Questi aspetti sono quindi sempre più presenti nelle…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Malattia renale cronica Una riduzione efficace della pressione sanguigna aiuta a prevenire la CKD La malattia renale cronica è una patologia progressiva strettamente associata all’ipertensione. In un gran numero di pazienti che necessitano di terapia sostitutiva renale, una riduzione consistente della pressione sanguigna avrebbe…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Nefrologia Rene e antidolorifici – raccomandazioni per la prassi La gestione del dolore dei pazienti con malattia renale cronica grave non è una questione banale, a causa dei fattori limitanti. Non solo i potenziali effetti collaterali possono far sì…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Pressione alta e malattie renali Gli antipertensivi possono prevenire la terapia sostitutiva renale In una percentuale considerevole di pazienti renali che necessitano di dialisi, i livelli elevati di pressione sanguigna sono in gran parte responsabili dello stadio avanzato della malattia. La terapia antipertensiva…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Insufficienza renale cronica Nefroprotezione – finalmente un progresso! La nefroprotezione comprende interventi che rallentano il declino del GFR nel tempo, ritardando così l’insufficienza renale in fase terminale. L’intervento più recente è l’uso degli inibitori SGLT2 nei pazienti con…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Diabete di tipo 2: aggiornamento delle raccomandazioni SGED La riduzione delle complicanze cardiovascolari è una priorità assoluta. La prevenzione delle complicanze micro e macrovascolari è un importante obiettivo generale nel trattamento del diabete di tipo 2 e le attuali linee guida SGED hanno fornito un’ulteriore base decisionale…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Carenza di ferro Gestione efficace di un paziente cardio-renale L’insufficienza cardiaca spesso non si presenta da sola. Un terzo dei pazienti soffre anche di insufficienza renale. Una sfida importante è la carenza di ferro che spesso si verifica. In…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Inibitori del checkpoint Carcinoma uroteliale della vescica urinaria – terapia di sistema in transizione Gli inibitori del checkpoint si sono affermati come un nuovo standard terapeutico nella terapia di seconda linea del carcinoma uroteliale metastatico. Tuttavia, il suo impiego potrebbe essere utile anche nella…