This content is machine translated Rapporto di caso, base molecolare e implicazioni terapeutiche Carcinoma colorettale HER2-positivo con componente micropapillare invasivo Il carcinoma colorettale (CRC) è uno dei tumori più comuni e più letali al mondo. I sottogruppi molecolari sono sempre più importanti per la prognosi e la terapia. Oltre ai...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dispnea – linfomi toracici Lo spettro delle possibili cause di ingrossamento dei linfonodi è ampio e comprende numerose malattie acute e croniche, tra cui le malattie linfoproliferative e i tumori maligni. In più della...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Rapporto sul caso Micosi fungoide in un bambino di 11 anni I linfomi cutanei primari appartengono al gruppo dei linfomi non-Hodgkin. La forma più comune di linfoma cutaneo a cellule T è la micosi fungoide. La micosi fungoide follicolotropica è un...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated EHA 2025 Progressi nel mieloma multiplo Il meeting annuale dell’Associazione Europea di Ematologia (EHA) è da molti anni uno dei punti focali più importanti per l’ematologia internazionale. Con oltre 15.000 partecipanti in loco e online, il...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Metastasi cutanee e soprattutto facciali Manifestazioni rare del carcinoma esofageo Le metastasi cutanee sono tra le manifestazioni più rare del carcinoma esofageo e si verificano in meno dell’1% dei casi. Ancora più insolita è l’insorgenza nel viso, che finora è...…
Visualizza Post 15 min This content is machine translated Prevenzione del cancro della pelle Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025 Il numero di nuovi casi di cancro della pelle è aumentato notevolmente negli ultimi anni. I melanomi sono meno comuni dei carcinomi basocellulari e squamocellulari, ma rappresentano circa il 70%...… CME-Test
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Un'interfaccia emergente con rilevanza clinica Cancro al polmone e neuroscienze Il tumore al polmone è ancora la principale causa di mortalità legata al cancro in tutto il mondo. Oltre ai fattori di rischio consolidati, come il consumo di tabacco e...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Leucemia acuta: gestione della malattia Le priorità dal punto di vista dei pazienti e degli accompagnatori Gli studi lanciati dall’organizzazione di pazienti ALAN (The Acute Leukaemia Advocates Network) mappano le preferenze dei pazienti nella leucemia acuta, da un lato, e registrano la situazione dei parenti coinvolti...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Nuove prospettive per l'ottimizzazione dell'immunoterapia del cancro Editing genico intratumorale mediato da nanoparticelle di PD-L1 e galectina-9 Gli inibitori del checkpoint immunitario (ICI) hanno rivoluzionato la terapia oncologica, ma molti pazienti non rispondono a questa forma di trattamento o lo fanno solo in modo inadeguato. Meccanismi di...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Dai profili genomici alle terapie mirate I progressi nella terapia del tumore al seno nell’era della diagnostica molecolare Il trattamento del cancro al seno ha subito una profonda trasformazione negli ultimi due decenni. Mentre i parametri clinico-patologici hanno costituito a lungo l’unica base per le decisioni terapeutiche, oggi...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Aggiornamento su diagnostica, stratificazione del rischio e terapia Leucemia mieloide acuta 2025 La leucemia mieloide acuta (AML) rimane una delle maggiori sfide dell’ematologia. Nonostante i protocolli di chemioterapia consolidati, la prognosi per molti pazienti rimane sfavorevole. Negli ultimi anni, tuttavia, le nuove...…