This content is machine translated Feocromocitomi e paragangliomi Tumori neuroendocrini rari – la gestione individuale del paziente è fondamentale Se si sospetta un tumore secernente catecolamine, la determinazione delle metanefrine nel plasma libero è un metodo diagnostico sensibile. L’ipertensione parossistica è un sintomo comune. A seconda dei risultati di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Carcinoma polmonare non a piccole cellule La diagnostica molecolare sotto la lente d’ingrandimento Finora, i test molecolari nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) sono stati riservati principalmente ai pazienti in stadio IV. Tuttavia, con l’introduzione di terapie mirate anche negli stadi…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Carcinoma uroteliale metastatico della vescica urinaria Terapia in transizione Nonostante la pandemia, il Congresso svizzero di oncologia ed ematologia (SOHC) di quest’anno si è svolto in un evento faccia a faccia – con oltre 1300 partecipanti. Il focus era…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated La conoscenza un po' diversa Terapia del cancro e impronte digitali: una ricerca di tracce di linee papillari perdute Catturare le impronte digitali prima di entrare in un Paese straniero? Sbloccare rapidamente il suo smartphone utilizzando la tecnologia delle impronte digitali? Ciò che sembrava ovvio ieri, può diventare impossibile…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Raccomandazioni delle linee guida sul cancro al pancreas Quantità minime per le operazioni Il Programma di Linee Guida Oncologiche ha aggiornato la sua linea guida S3 sul cancro pancreatico esocrino. La versione rivista contiene, tra l’altro, nuove raccomandazioni sulla diagnostica, sulla terapia curativa…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Suicidio assistito in oncologia Un compito medico? L’oncologia è una disciplina in cui il morire e la morte sono onnipresenti. Il suicidio assistito, per esempio, è anche una pratica frequente – e argomento controverso nella pratica oncologica quotidiana.…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Melanoma BRAFV600 in stadio IV Terapia mirata: dati del “mondo reale” su encorafenib più binimetinib Lo studio multicentrico BERING-Melanoma sta monitorando l’uso di encorafenib con binimetinib in prima e seconda linea* nei pazienti con melanoma maligno avanzato BRAFV600-mutato, nell’assistenza quotidiana in Germania, Austria e Svizzera [4 –10].…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Mieloma multiplo Cellule CAR-T, trapianto di cellule staminali autologhe e allogeniche: chi fa la corsa? Il trapianto autologo di cellule staminali ha un’alta priorità nella terapia del mieloma multiplo. Negli ultimi decenni, è stato sperimentato anche l’uso del trapianto allogenico di cellule staminali del sangue,…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Carcinoma della prostata PSMA nella diagnostica e nella terapia: dove porta il viaggio? L’antigene di membrana specifico per la prostata (PSMA) svolge un ruolo sempre più importante non solo nella diagnosi del carcinoma prostatico. Con il radioligando 117Lutezio-PSMA-617, è disponibile anche una nuova…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Psiconcologia Prevenzione delle metastasi cerebrali del melanoma Una complicanza frequente e grave del melanoma maligno è lo sviluppo di metastasi cerebrali. Le terapie sistemiche possono prolungare la sopravvivenza, ma non raggiungono le cellule tumorali nel cervello. Un…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated COVID-19 nei pazienti ematologici Lezioni dalla pandemia Il virus SARS-CoV-2 rappresenta un problema particolare per i pazienti ematologici. pericolo. Da un lato, il loro sistema immunitario è spesso indebolito dalla malattia e, dall’altro, numerose terapie riducono ulteriormente la…