This content is machine translated Medidays Zurigo Novità sulla chiarificazione degli incidentalomi della ghiandola pituitaria Cosa bisogna considerare per quanto riguarda la diagnosi e il trattamento degli adenomi ipofisari? In che misura la distinzione tra incidentalomi ormono-secernenti e ormono-inattivi è rilevante per il trattamento? Durante…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Cardio-oncologia Le sfide delle nuove terapie antitumorali Le terapie innovative hanno migliorato la prognosi di molte malattie oncologiche. Un limite importante per la prognosi individuale sono le complicanze cardiovascolari associate alla malattia e alla terapia. Anche gli…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Stanchezza associata al tumore Costantemente stanco e debole – come possiamo aiutare i pazienti? La stanchezza associata al tumore può manifestarsi a livello fisico, psicologico e cognitivo ed è soggettivamente molto penosa. Si raccomanda di chiarirli il prima possibile e a intervalli ragionevoli durante…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Carcinoma basocellulare Quali sono le opzioni di trattamento? Il gold standard resta l’escissione chirurgica con o senza controllo istologico del margine di incisione, anche se la chirurgia Mohs offre molti vantaggi. Se l’escissione è impossibile o incompleta, la…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Tumori cutanei nell'infanzia Emangiomi infantili Gli emangiomi sono i tumori più comuni della pelle dei bambini. Spesso c’è una remissione spontanea. Tuttavia, in casi particolari – come quando esiste una minaccia di complicazioni funzionali, di…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated ASCO 2018 a Chicago Novità dello studio su polmoni, reni e intestino KEYNOTE-042 e CARMENA: due studi che hanno il potenziale di cambiare la pratica. Si tratta – come spesso accade ultimamente – del cancro ai polmoni, ma anche del carcinoma a…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated 20° Conferenza di formazione continua del Collegio di Medicina di Famiglia (KHM), Lucerna Immagini amare: Malattia della cistifellea “BitterSweet” è stato il motto della 20esima conferenza di formazione KHM nel 2018. In una conferenza principale, il Prof. Stephan Vavricka, MD, e Regula Capaul, MD, hanno presentato cinque patologie…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Sviluppi nel campo del cancro al pancreas Carcinoma pancreatico – ancora particolarmente aggressivo e mortale Il carcinoma pancreatico è la settima diagnosi di cancro più comune in Svizzera. In termini di mortalità, tuttavia, si trova al quarto posto, il che illustra l’aggressività del tumore. Sono…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Carcinoma esofageo Importanza della radio(chemio)terapia nel contesto multimodale Il cancro esofageo è un quadro clinico complesso. È quindi consigliabile una consulenza e un’assistenza interdisciplinare al paziente. Qual è l’importanza della radioterapia o della radiochemioterapia nel trattamento multimodale?
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Terapia di sistema per il carcinoma gastrico Obiettivi del trattamento farmacologico La chirurgia è la prima scelta per il cancro gastrico localizzato. La terapia sistemica peri- o post-operatoria può migliorare i tassi di guarigione. A livello palliativo, prolunga la sopravvivenza e…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Simposio svizzero di psiconcologia 2018 a Berna Notizie dal campo dell’oncologia integrativa Molti pazienti oncologici sono interessati alle misure di medicina complementare. Esistono ora prove di efficacia per alcuni dei metodi di trattamento di supporto. Una buona collaborazione interdisciplinare è fondamentale per…