This content is machine translated Lupus eritematoso sistemico (LES) Oltre a Belimumab, altri biologici per il trattamento del LES saranno presto disponibili? Le opzioni terapeutiche oggi disponibili consentono di scegliere una strategia terapeutica personalizzata. Oltre agli immunosoppressori convenzionali, i biologici stanno diventando sempre più importanti. Belimumab è stato approvato come aggiunta alla…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Artrite reumatoide Utilizzo delle “finestre di opportunità” per la terapia modificante la malattia La diagnosi in una fase precoce della malattia è un prerequisito per poter utilizzare la finestra temporale per una terapia modificante la malattia (DMARD) ottimale. Questo non solo consente di…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Medicina del dolore Sfide e possibilità della terapia con i cannabinoidi I cannabinoidi stanno diventando sempre più importanti in medicina. Utilizzati per la prima volta per trattare la nausea e la perdita di appetito nei pazienti affetti da tumore e da…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Terapia RA Parliamo delle JAK Il trattamento dell’artrite reumatoide (RA) ha fatto grandi progressi negli ultimi 20 anni. Questo si riferisce sia alla gamma di farmaci disponibili che agli sviluppi in termini di rapidità d’azione…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Lupus eritematoso sistemico (LES) Continuare la terapia di base durante la pandemia di corona? In generale, per il LES, si raccomanda di continuare le terapie con farmaci che sopprimono il sistema immunitario, nonostante la pandemia di coronavirus. Anche nei pazienti immunosoppressi, l’infezione sembra essere…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Lupus eritematoso sistemico Nuove possibilità per la terapia del LES I precedenti criteri di classificazione del lupus eritematoso sistemico (LES) risalgono al 1982 e sono stati modificati solo leggermente nel 1997. È quindi giunto il momento di affrontare la questione…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Naproxen vs. colchicina nell'artrite urica Cosa attacca meglio la gotta? I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono opzioni di trattamento efficaci per gli attacchi di gotta, ma sono spesso associati a effetti collaterali. Le dosi più basse di colchicina sono…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Malattie reumatiche infiammatorie delle articolazioni Ampio spettro di diagnosi differenziali Una diagnosi corretta e tempestiva può influenzare positivamente il decorso e le opzioni di trattamento. Gli autoanticorpi e altri parametri sierologici sono preziosi dal punto di vista diagnostico, ma non…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Malattie reumatiche Come si correlano i farmaci antireumatici con i corsi COVID-19? Non è ancora chiaro se l’uso di immunosoppressori aumenti il rischio di un decorso grave dell’infezione da SARS-CoV-2. Uno studio pubblicato in vista del Congresso Europeo di Reumatologia EULAR ha…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Test sensoriali quantitativi nel dolore neuropatico Analisi funzionale completa del sistema nervoso somatosensoriale Il dolore è uno dei sintomi più difficili da individuare. Molti altri segni della malattia, come i sintomi cutanei o la paralisi, sono visibili, palpabili e quindi oggettivabili. Nella valutazione…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated COVID-19 e reumatismi Non interrompere gli immunosoppressori! La pandemia di SARS-CoV-2 pone sfide particolari per i medici e i pazienti – tanto più se questi ultimi hanno condizioni preesistenti e sono sottoposti a farmaci immunosoppressivi. In diversi…