This content is machine translated Carcinoma polmonare non a piccole cellule La prima terapia mirata per la mutazione KRAS G12C [1]. Dopo decenni di sforzi, per la prima volta è stato possibile offrire ai pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule mutato in KRAS G12C una terapia mirata efficace [1,2].…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Rapporto di studio: Sondaggio online Diagnostica molecolare in dermatologia Nell’era della medicina personalizzata, la diagnostica molecolare sta diventando sempre più importante anche in dermatologia. Nell’ambito di uno studio trasversale pubblicato nel JDDG, è stato analizzato il loro utilizzo nelle…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Carcinoma epatocellulare Trattamento sistemico dell’HCC – terapie combinate in aumento Il carcinoma epatocellulare (HCC) è il tumore primario più comune delle cellule epatiche e, con la sua resistenza intrinseca agli agenti chemioterapici classici, rappresenta una sfida nel trattamento sistemico. Il… CME-Test
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Gestione moderna dei lipidi Trattamento mirato della dislipidemia nel diabete Il diabete è associato a un aumento della morbilità e della mortalità cardiovascolare. La riduzione del colesterolo LDL stratificata in base al rischio è una componente importante della terapia del…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Prurigo nodulare cronico La pelle pruriginosa ha una firma di metilazione del DNA specifica. La questione di quali meccanismi contribuiscono alla cronicizzazione del prurito nella prurigo nodulare cronica è oggetto della ricerca attuale. Si spera che dall’indagine dei processi molecolari si possano ottenere nuove…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Analisi del sangue: applicazione clinica “Biopsia liquida” nel melanoma maligno Il rilevamento del DNA delle cellule tumorali nel sangue mediante sequenziamento di nuova generazione (“biopsia liquida”) sta diventando sempre più importante come biomarcatore per monitorare il decorso delle malattie tumorali.…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Pazienti ad alto rischio cardiovascolare Evolocumab stabilizza le placche nel 90% dei pazienti con sindrome coronarica acuta Dopo una sindrome coronarica acuta, i pazienti sono ad alto rischio di ulteriori malattie cardiovascolari. Le placche aterosclerotiche giocano un ruolo decisivo in questo senso, poiché fino al 75% degli…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Tecnologia per il diabete Sistemi ibridi a circuito chiuso: più del controllo glicemico La combinazione del monitoraggio continuo del glucosio (CGM) con una pompa di insulina controllata da sensori ci ha già avvicinato molto alla visione di un “pancreas artificiale”. Rispetto alla sola…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Interview with the awardee of the AbbVie Rheumatology Fellowship 2021 “I love doing research in the field of rheumatology” The AbbVie Rheumatology Fellowship has supported training of young researchers since 2004. Learn more about how it is helping last year’s awardee, Dr. med. Cosimo Bruni, University Hospital Zurich, to…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Caseina Il latte può aumentare i sintomi della SM Le persone con sclerosi multipla spesso lamentano sintomi più gravi della malattia dopo aver consumato prodotti caseari. Una proteina presente nel latte vaccino può scatenare un’infiammazione che colpisce lo “strato…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Esternalizzazione di casi di pazienti complessi Centri per le malattie rare Il Coordinamento nazionale delle malattie rare (kosek) ha riconosciuto tre nuovi centri svizzeri per il chiarimento dei pazienti con diagnosi non chiare e percorsi complessi nel 2021. I rinvii vengono…