This content is machine translated Dolore cronico Il modulatore nano-ECS Adezunap migliora il successo della terapia Negli ultimi anni, i cannabinoidi si sono affermati come opzioni terapeutiche nel trattamento del dolore. Tuttavia, i pazienti possono ancora incontrare problemi durante il loro utilizzo, in particolare per quanto...…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Aggiornamento IMCAS: Scienze dell'invecchiamento/chirurgia plastica Tendenze della medicina estetica e rigenerativa Lo spettro tematico spaziava dagli approcci terapeutici innovativi, come gli esosomi, alle opportunità e alle sfide del biohacking e alle possibilità future nel campo del body contouring e della ricostruzione...…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Riunione annuale SID: punti salienti Aggiornamento sulle dermatosi infiammatorie – un concentrato di forza innovativa I team di ricerca provenienti da diversi angoli del mondo hanno presentato studi caratterizzati da un alto livello di innovazione. Oltre alla valutazione di opzioni terapeutiche già consolidate, sono stati...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Caso clinico: polmonite da L. pneumophila Risultati negativi dei test – ma nessuna diagnosi alternativa La polmonite causata dal batterio Legionella pneumophilanon di gruppo 1 è una sfida diagnostica importante, anche per gli specialisti. I medici americani descrivono il caso di una donna in cui...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Diagnosi e trattamento delle malattie neurologiche e psichiatriche Neurologia di precisione Negli ultimi decenni, le neuroscienze hanno fatto un enorme salto di conoscenza. I nuovi metodi della genomica, dell’epigenetica, della proteomica, della metabolomica, dell’imaging e dell’integrazione dei dati consentono di caratterizzare...…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Psoriasi e PsA Biologici, peptidi orali e nano-corpi trivalenti – risultati e tendenze attuali Sono disponibili risultati top-line sia per Icotrokinra che per Sonelokimab, che attestano il grande potenziale terapeutico di questi candidati farmaci innovativi. Tuttavia, ci sono anche nuove evidenze estremamente interessanti, provenienti...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Cura delle ferite Ferita cronicamente infetta nella parte inferiore della gamba – un rapporto di caso Il Prof. Dr Sebastian Probst e la Prof.ssa Ewa-Klara Stürmer hanno utilizzato il caso di un paziente di 85 anni con una “ulcera mista della gamba” dominata da CVI per...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Il cancro in Europa: fatti e analisi Pubblicato il nuovo Rapporto sulla politica sanitaria L’ Istituto Svedese di Economia Sanitaria ha analizzato i dati di 31 Paesi europei – tra cui la Svizzera – per un periodo di quasi 30 anni e ha raccolto...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Emicrania e regolazione vascolare Terapie dell’emicrania mirate al CGRP per i pazienti a rischio vascolare L’emicrania è uno dei disturbi neurologici più comuni e colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Con lo sviluppo di terapie mirate al CGRP – anticorpi monoclonali e Gepanten...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Passato, presente e futuro Biomarcatori nella schizofrenia La schizofrenia è uno dei disturbi psichiatrici più complessi e gravi. Nonostante decenni di ricerca, molte delle sue cause sono ancora poco chiare. Negli ultimi anni, l’interesse per i biomarcatori...…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Nuove prospettive per la clinica e la ricerca Invecchiamento, senescenza cellulare e malattia di Parkinson Il Parkinson è una delle malattie neurodegenerative più comuni e continua a porre sfide importanti per la neurologia. Da tempo è chiaro che l’età è il fattore di rischio decisivo...…