This content is machine translated 14° Corso di revisione di Zurigo in Cardiologia clinica “Grassezza o forma fisica: quale parametro è più significativo per il rischio di mortalità? L’obesità non è salutare, aumenta il rischio cardiovascolare e quindi la mortalità. Vale la pena dare un’occhiata più da vicino a questo collegamento apparentemente così chiaro. In quali punti del…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Corso di formazione avanzata in oncologia a San Gallo Cancro al seno: qual è il beneficio dell’inibizione del riassorbimento osseo? Al 26° Corso di Educazione Medica Continua in Oncologia Clinica a St. Gallen, il Simposio 1 si è concentrato sulle varie opzioni terapeutiche per il cancro al seno. Nel carcinoma mammario…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Anticoagulazione Procedura per gruppi di pazienti speciali Continuare la terapia ormonale in postmenopausa o la contraccezione contenente ormoni nelle donne in anticoagulazione sembra rischioso. Dopotutto, i preparati contenenti ormoni aumentano il rischio di tromboembolismo venoso, che gli…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Efficacia per la dispepsia e la riduzione dei lipidi Il carciofo non è solo buono per i buongustai Il carciofo è una pianta medicinale conosciuta fin dall’antichità e viene coltivata come ortaggio. Esistono studi che documentano la sua efficacia nei disturbi dispeptici e nell’abbassamento dei livelli di colesterolo.
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 11a Giornata dell'ipertensione a Zurigo Misurazione della pressione sanguigna più precisa grazie alla tecnologia migliorata I risultati dello studio SPRINT – mortalità più bassa con un trattamento più intensivo dell’ipertensione – sono stati al centro dell’interesse dell’11esima Giornata dell’Ipertensione. Come ha detto un oratore: “Lo…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated 11a Giornata dell'ipertensione a Zurigo Studio SPRINT: i valori target della pressione sanguigna si abbasseranno ancora? I risultati dello studio SPRINT – mortalità più bassa con un trattamento più intensivo dell’ipertensione – sono stati al centro dell’interesse dell’11esima Giornata dell’Ipertensione. Tuttavia, non è chiaro se i…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Immunoreattività della α-sinucleina nel sistema nervoso enterico Biomarcatori per la sindrome di Parkinson prodromica? Scopo: Questo studio osservazionale controllato multicentrico esamina l’immunoreattività della α-sinucleina nel sistema nervoso enterico nei pazienti con disturbo comportamentale idiopatico del sonno REM (iRBD) e nei controlli, come possibile biomarcatore…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Parkinson Consumo di caffè e rischio di discinesia indotta da levodopa Scopo: Lo studio esamina una possibile associazione tra il consumo di caffè e il rischio di discinesia indotta da levodopa nei pazienti con malattia di Parkinson.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Previsione delle ricadute nella depressione Che ruolo hanno i sensi di colpa? Domanda di ricerca: i correlati neuronali del senso di colpa possono essere utilizzati per prevedere le ricadute depressive?
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Ipertensione arteriosa polmonare I nuovi farmaci riducono la morbilità e la mortalità Il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH) comprende misure non specifiche (terapia di base) e farmaci specifici (vasodilatatori polmonari selettivi). Una terapia di base ben sviluppata, che includa l’anticoagulazione orale, il…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Traffico di esseri umani e gravi malattie psichiatriche Quali sono le caratteristiche socio-demografiche e cliniche? Domanda di ricerca: L’obiettivo dello studio condotto nel Regno Unito era quello di caratterizzare socio-demograficamente e clinicamente le persone che hanno vissuto la tratta e che soffrono di gravi disturbi…