This content is machine translated Lupus nefrite Quali sono le novità per lo studio? L’interessamento renale è una delle forme più gravi di lupus e spesso è pericoloso per la vita. Per riconoscere la nefrite lupica (LN) in una fase precoce, si raccomanda una…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Microematuria come reperto incidentale Fare riferimento a un nefrologo o a un urologo? La microematuria può essere innocua, ma può anche essere un segno di una malattia grave. Sebbene gli studi attuali dimostrino che nell’80% dei casi si tratta di una causa idiopatica…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Urologia Cancro alla vescica e co… – le ultime scoperte della ricerca La conferenza annuale dell’EAU è il più grande evento urologico con migliaia di professionisti del settore sanitario. In un programma di quattro giorni, sono state presentate conferenze, discussioni di casi…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Sifilide La DD spazia dall’herpes simplex all’ulcus vulvae acutum. In tutta Europa, negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo delle malattie sessualmente trasmissibili come la sifilide, la clamidia e la gonorrea. Una diagnosi chiara è rilevante dal…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Lichen sclerosus I corticosteroidi topici sono ancora la prima scelta Il prurito anogenitale e le caratteristiche cliniche come l’arrossamento, le alterazioni della pelle bianca e le fessure sono possibili indicazioni del lichen sclerosus. Nel 2023, è stato pubblicato un aggiornamento…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Disturbi elettrolitici Iponatriemia in ambito ambulatoriale Negli ultimi due decenni, è diventato sempre più chiaro che anche un’iponatriemia relativamente lieve, senza sintomi evidenti o gravi, è clinicamente rilevante. Comporta disturbi neurocognitivi, instabilità dell’andatura e un aumento… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – liposarcoma retroperitoneale I liposarcomi retroperitoneali sono spesso scoperti come reperto incidentale. I sottotipi più comuni di sarcomi nel retroperitoneo sono i liposarcomi dedifferenziati, i liposarcomi ben differenziati e i leiomiosarcomi. La resezione…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Disturbi elettrolitici Iponatriemia in ambito ambulatoriale Negli ultimi due decenni, è diventato sempre più chiaro che anche un’iponatriemia relativamente lieve, senza sintomi evidenti o gravi, è clinicamente rilevante. Comporta disturbi neurocognitivi, instabilità dell’andatura e un aumento… CME-Test
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – fibrosi retroperitoneale (malattia di Ormond) La fibrosi retroperitoneale (RPF) è una rara malattia infiammatoria cronica fibrosa della cavità addominale posteriore. La TAC o la risonanza magnetica dell’addome mostrano una massa piatta che circonda i grandi…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Carcinoma della vescica Trattamento efficace anche nelle fasi avanzate Il carcinoma della vescica urinaria è una malattia maligna comune. Mentre la prognosi dei pazienti con tumori superficiali è solitamente favorevole, la situazione è molto peggiore con il carcinoma uroteliale…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Carcinoma prostatico ormono-sensibile avanzato Riduzione sostenuta del testosterone senza iniezioni Dal 1° gennaio 2024, l’antagonista orale del GnRH Relugolix è stato approvato in Svizzera per il trattamento di adulti con cancro alla prostata ormono-sensibile avanzato [1, 2]. Ciò significa che,…