This content is machine translated La conoscenza un po' diversa Da dove deriva il nome… Sindrome di Lynch? La sindrome di Lynch – sinonimo spesso di cancro al colon ereditario non poliposico – è la causa più comune di cancro al colon ereditario e di altre patologie tumorali.…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated "Folie à deux Le infezioni sono un fattore scatenante frequente del tromboembolismo venoso. Le infezioni acute attivano diversi meccanismi infiammatori e procoagulatori e sono considerate fattori di rischio transitori per il tromboembolismo venoso (TEV). Anche le infezioni non associate alla degenza a letto…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Carcinoma uroteliale metastatico della vescica urinaria Terapia in transizione Nonostante la pandemia, il Congresso svizzero di oncologia ed ematologia (SOHC) di quest’anno si è svolto in un evento faccia a faccia – con oltre 1300 partecipanti. Il focus era…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Carcinoma della prostata PSMA nella diagnostica e nella terapia: dove porta il viaggio? L’antigene di membrana specifico per la prostata (PSMA) svolge un ruolo sempre più importante non solo nella diagnosi del carcinoma prostatico. Con il radioligando 117Lutezio-PSMA-617, è disponibile anche una nuova…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Carcinoma uroteliale avanzato della vescica urinaria Terapia sistemica Con circa 1150 nuovi casi all’anno in Svizzera, il carcinoma uroteliale della vescica urinaria è uno dei tumori più comuni in età avanzata. Soprattutto nel contesto metastatico, la dopo una… CME-Test
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Novità nel cancro alla prostata metastatico Quale influenza avranno gli studi pubblicati nel 2020/2021 sulla pratica clinica quotidiana? Gli anni 2020 e 2021 hanno portato alcune innovazioni nel cancro alla prostata metastatico. Quindi, con il 177Lutezio-PSMA-617e l’inibitore PARP Olaparib, sono disponibili due nuovi principi attivi. Quest’ultimo è già… CME-Test
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Reflusso vescico-ureterale (VUR) Una comprovata opzione di terapia minimamente invasiva per i bambini Il reflusso vescico-ureterale colpisce circa l’1% dei neonati. Un gel composto da destranomero e acido ialuronico è un’opzione di trattamento minimamente invasiva e di comprovata efficacia. La terapia blocca il…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Carcinoma uroteliale Il ruolo degli inibitori del checkpoint Anche l’immunoterapia sta diventando sempre più importante nel trattamento del carcinoma uroteliale. Soprattutto nei tumori avanzati, gli inibitori del checkpoint vengono utilizzati con successo già oggi. Ora, le potenziali aree…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Tumori delle cellule germinali del testicolo Gestione delle fasi iniziali: stato dell’arte Sebbene il tumore al testicolo rappresenti solo l’1% delle malattie oncologiche negli uomini, è il tipo di cancro più comune nei ragazzi. Il PD Dr. med. Richard Cathomas, vice primario…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Infezioni del tratto urinario La resistenza agli antibiotici mette in pericolo il successo terapeutico La resistenza agli antibiotici è un problema globale in aumento, con conseguenze significative per il sistema sanitario. Mentre gli antibiotici sono indicati per un’infezione complicata delle vie urinarie, il trattamento…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cistite Deve sempre essere l’antibiotico “club”? Le infezioni del tratto urinario sono tra le malattie batteriche più comuni, anche nell’infanzia. Si stima che più di una donna su due soffra di cistite almeno una volta nella…