This content is machine translated Iperplasia prostatica benigna La preparazione combinata fitoterapica inibisce l’infiammazione e riduce la crescita dei tessuti. Diversi studi clinici dimostrano l’efficacia di una combinazione fitofarmacologica Sabal/Urtica per la terapia dei sintomi ostruttivi e irritativi del tratto urinario inferiore (LUTS) nel contesto dell’iperplasia prostatica benigna. L’indagine dei…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Biomarcatori e immunoterapia Nuovi orizzonti nel cancro alla prostata avanzato Il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) è stato finora considerato principalmente il dominio della nuova terapia con ormoni e taxani. Sempre più spesso, tuttavia, vengono sperimentati altri approcci…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Notizie dal mondo dell'oncologia Gli studi più caldi in sintesi Ogni anno, l’ESMO presenta i risultati di ricerca più rilevanti del suo congresso nell’ambito dei cosiddetti Simposi Presidenziali. Anche in occasione dell’implementazione virtuale di quest’anno, era molto attesa la presentazione…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Terapia per la vescica iperattiva Ridurre al minimo i rischi di effetti collaterali e aumentare la compliance Gli anticolinergici fanno parte della terapia farmacologica standard per la vescica iperattiva. È importante scegliere la preparazione giusta per il rispettivo paziente. I rischi di effetti collaterali variano notevolmente in…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Cistite Quando andare in bagno diventa una tortura! Circa il 50-70% di tutte le donne soffre di cistite almeno una volta all’anno. Le infezioni ripetute della vescica si verificano in circa il 5-10% dei casi. I preparati fitoterapici…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Iperkaliemia Come la linea guida arriva al letto del paziente: gestione dell’ipercaliemia aggiornata I pazienti con insufficienza cardiaca o renale cronica soffrono spesso di iperkaliemia. L’uso di inibitori del RAAS, in particolare, può aumentare il rischio di questo disturbo elettrolitico pericoloso per la…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Carcinoma ureliale della vescica urinaria Una sfida anche in tempi di inibitori del checkpoint immunitario Il carcinoma uroteliale è responsabile del 90% dei tumori della vescica urinaria. Ogni anno, 1250 persone in Svizzera contraggono la malattia, soprattutto uomini anziani. Il trattamento standard è la chemioterapia…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro alla vescica L’immunoterapia dopo la chemio può prolungare la sopravvivenza Il carcinoma della vescica urinaria è una malattia maligna comune. Mentre la prognosi dei pazienti con tumori superficiali è solitamente favorevole, la situazione è molto peggiore con il carcinoma uroteliale…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Iperplasia prostatica benigna Contrastare la proliferazione e l’infiammazione in modo naturale L’iperplasia prostatica benigna è una condizione urologica comune causata da un ingrossamento non maligno della prostata. Circa un terzo degli uomini di età superiore ai 40 anni riferisce di problemi…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Carcinoma vescicale avanzato Prolungamento della sopravvivenza libera da progressione grazie alla terapia combinata I risultati iniziali dello studio indicano che l’aggiunta dell’immunoterapia alla chemioterapia convenzionale potrebbe migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumore alla vescica avanzato. C’è un cambiamento di…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Iperplasia prostatica benigna L’inibizione dell’infiammazione come meccanismo d’azione centrale L’estratto di frutti di salvia palmetto e di radice di ortica ha dimostrato ripetutamente di essere efficace nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna. Studi recenti si sono concentrati sulle proprietà antinfiammatorie…