Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Malattia coronarica

Diagnostica non invasiva per i casi sospetti

    • Cardiologia
    • Mercato e medicina
    • RX
  • 1 minute read

Se si sospetta una malattia coronarica, si pone la questione della migliore procedura diagnostica. Gli esami invasivi non necessari devono essere evitati , ma allo stesso tempo il rischio individuale deve essere valutato in modo affidabile. Una procedura diagnostica moderna basata sui principi dell’auscultazione potrebbe colmare questa lacuna diagnostica.

Da tempo si chiede l’introduzione di nuovi metodi per migliorare la valutazione del rischio di CHD. L’ECG da sforzo è stato declassato nelle linee guida ESC 2019 e ora è raccomandato solo come test alternativo se non sono disponibili altre tecniche di imaging non invasive o invasive. Di conseguenza, è necessario ripensare radicalmente la diagnostica CHD non invasiva. Il produttore svedese-danese di tecnologia medica Acarix AB offre un nuovo test di esclusione acustica ultrasensibile. Il sistema CADScor® utilizza un microfono altamente sensibile per rilevare il rumore del flusso causato dalle placche coronariche aterosclerotiche. Un piccolo registratore viene attaccato alla pelle direttamente sopra il cuore e analizza i suoni del flusso in quattro serie di misurazioni. Utilizzando ulteriori informazioni cliniche, il dispositivo calcola poi un punteggio di rischio CHD (“punteggio CAD”). Con un elevato valore predittivo negativo (NPV) del 97,2%, il risultato può essere utilizzato per escludere la CHD ostruttiva e impostare l’ulteriore percorso diagnostico e terapeutico. Nei pazienti con dolore toracico stabile, il sistema Acarix CADScor® rappresenta quindi un modo semplice e sicuro per escludere la malattia coronarica.

Fonte: “Esclusione CHD nel dolore toracico stabile”, Acarix AB / Bodenwinkler MedTec GmbH, 2021.

 

CARDIOVASC 2021; 20(2): 33

Publikation
  • CARDIOVASC
Related Topics
  • Attacco di cuore
  • malattia coronarica
Articolo Precedente
  • SARS-CoV-2 nei bambini

Una forte immunità respiratoria antivirale protegge i bambini dal decorso grave di COVID-19

  • Infettivologia
  • Notizie
  • Pneumologia
  • RX
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Terapia del diabete

La tirzepatide convince con una riduzione superiore di HbA1c e di peso

  • Cardiologia
  • Contenuto del partner
  • Endocrinologia e diabetologia
  • Mercato e medicina
  • RX
  • Studi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 7 min
  • Dai profili genomici alle terapie mirate

I progressi nella terapia del tumore al seno nell’era della diagnostica molecolare

    • Formazione continua
    • Genetica
    • Ginecologia
    • Oncologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 6 min
  • Panoramica attuale delle prove, dei meccanismi e delle implicazioni cliniche

Apolipoproteina E e sintomi neuropsichiatrici nei disturbi neurocognitivi

    • Formazione continua
    • Neurologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 13 min
  • Malattia di Parkinson

Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento

    • Formazione con il partner
    • Formazione ECM
    • Neurologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Sindromi polmonari rare

Unghia gialla e sindrome di Swyer-James

    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione ECM
    • Infettivologia
    • Medicina interna generale
    • Pneumologia
    • RX
Visualizza Post
  • 7 min
  • Diabete autoimmune latente negli adulti (LADA)

Sembra di tipo 2, ma è di tipo 1

    • Casi
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Formazione continua
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Trattamento della vitiligine

Focus sulla prospettiva del paziente e sull’attività della malattia

    • Dermatologia e venereologia
    • Farmacologia e tossicologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Malattie respiratorie prevenibili con il vaccino

RSV e pneumococchi: raccomandazioni per i gruppi a rischio

    • Infettivologia
    • Medicina interna generale
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Ritmo circadiano nell'asma

La cronoterapia può migliorare il controllo

    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Pneumologia
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Herpes zoster

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
  • 2
    Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento
  • 3
    Fare sport senza paura o rischio
  • 4
    Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
  • 5
    Una rara neoplasia dal punto di vista dermatologico

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.