I dati dei recenti studi rafforzano il ruolo di erenumab come trattamento preventivo dell’emicrania. Essi confermano i benefici reali e a lungo termine dell’inibitore del CGRP in termini di sicurezza ed efficacia nei pazienti con emicrania episodica e cronica.
L’emicrania è una malattia altamente invalidante che ha un impatto profondo e limitante sulla vita delle persone, compreso il tempo che trascorrono con la famiglia e gli amici o al lavoro. Erenumab (Aimovig®) è il primo e unico trattamento di prevenzione dell’emicrania approvato dalla FDA che ha come bersaglio il recettore del peptide di relazione genica della calcitonina (CGRP). Viene autosomministrato una volta al mese tramite l’autoiniettore SureClick®, non richiede una dose iniziale ed è facile da usare. I risultati intermedi dello studio TELESCOPE, condotto su 109 pazienti in Germania, hanno mostrato che l’80% dei pazienti con erenumab ha riportato una riduzione dell’intensità dell’emicrania. Il 92% dei pazienti ha avuto meno attacchi, con una riduzione media di 8 giorni di emicrania al mese (MMD). Inoltre, i risultati intermedi dello studio PERISCOPE hanno mostrato che l’85% dei pazienti che assumevano Aimovig® erano in grado di gestire meglio le attività quotidiane. Infatti, l’83% ha perso meno giorni a causa dell’emicrania da quando ha iniziato il trattamento.
Riduzione a lungo termine della MMD
I risultati di un’analisi intermedia a 4,5 anni dello studio clinico di fase II in aperto nei pazienti con emicrania episodica hanno dimostrato che il trattamento a lungo termine con erenumab ha portato a una riduzione sostenuta della MMD. I pazienti con emicrania episodica che sono passati da 70 mg a 140 mg e sono rimasti a 140 mg dopo ≥4 anni, hanno avuto una media di 5,8 MMD in meno rispetto al basale dello studio (8,7 MMD). In una sotto-analisi di pazienti con emicrania cronica e con un eccesso acuto di farmaci (AMO), il trattamento a lungo termine ha ridotto la MMD di 8,9 e 10 giorni, rispettivamente, e nei pazienti non AMO di 8,2 e 10,8 giorni. Questi risultati supportano l’uso di Aimovig® per la prevenzione dell’emicrania in tutto lo spettro emicranico.
InFo NEUROLOGIA & PSICHIATRIA 2020; 18(5): 39