Nonostante le raccomandazioni coerenti e le crescenti evidenze cliniche, l’adozione delle terapie SGLT2i e GLP1 RA nelle persone con diabete di tipo 2 e comorbidità cardiorenali è stata lenta. C’è anche relativamente poca ricerca sulle differenze etniche in coloro che iniziano la terapia di seconda linea. Si tratta di un’omissione, in quanto i gruppi di minoranza etnica presentano tassi più elevati di morbilità e mortalità associati al diabete di tipo 2.
Autoren
- Jens Dehn
Publikation
- InFo DIABETOLOGIE & ENDOKRINOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Telemonitoraggio
Prima a casa: la maglietta sensoriale monitora le funzioni vitali
- Ginkgo biloba per la demenza lieve: nuova meta-analisi
Miglioramenti in diversi domini rilevanti per la vita quotidiana.
- Dal sintomo alla diagnosi
Dispnea – metastasi polmonari
- Potenziali biomarcatori per la diagnostica, la prognosi e la terapia
Infertilità maschile
- Artesunato in uro-oncologia
Modulazione dell’integrina per il controllo delle metastasi nel cancro della vescica resistente al cisplatino
- Studio a lungo termine con pazienti affetti da demenza
L’estratto di Ginkgo biloba riduce in modo significativo il rischio di progressione
- Microbioma intestinale
Sistema complesso e fragile di microrganismi
- Screening del cancro