La dermatite allergica da contatto si basa su una sensibilizzazione di tipo IV/tardivo. La selezione degli allergeni da testare deve essere guidata dall’anamnesi del paziente. Il nichel è ancora il fattore scatenante più comune dell’allergia da contatto, ma i numeri sono in calo. D’altra parte, la sensibilizzazione all’acrilato tende ad aumentare a causa dell’uso di prodotti industriali corrispondenti.
Autoren
- Dr. med. Siegfried Borelli
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- La BPCO nell'assistenza primaria
Coinvolgere gli specialisti in pneumologia?
- Malattie polmonari croniche
Sarcopenia e malnutrizione nel contesto della riabilitazione pneumologica
- Dal sintomo alla diagnosi
Dolore addominale – pancreatite cronica
- Leucemia linfatica acuta
L’aggiunta di blinatumomab alla chemioterapia migliora la sopravvivenza nell’infanzia
- Cancro al seno avanzato
Terapia SERD di nuova generazione con risultati promettenti
- Orticaria e esantema simile all'orticaria
Casi di studio dalla dermatologia pediatrica
- Vitiligine nell'infanzia e nell'adolescenza
Ma non nasconda la testa sotto la sabbia!
- Trattamento della psoriasi con i biologici