Quanto prima viene riconosciuta l’artrite reumatoide (RA), tanto migliore è la prognosi. Ma è più facile a dirsi che a farsi. I marcatori clinici, sierologici e di imaging convenzionali spesso non hanno una sensibilità sufficiente nelle prime fasi della malattia, il che limita il loro valore prognostico. Ma potrebbe esserci una nuova opzione: I ricercatori francesi hanno trovato prove che C1M, un biomarcatore sierico per la degradazione del collagene di tipo I, può aiutare a prevedere la progressione radiologica dell’AR precoce.
Autoren
- Jens Dehn
Publikation
- InFo RHEUMATOLOGIE
You May Also Like
- Intelligenza artificiale per la BPCO
Una nuova era di trattamenti personalizzati
- Sclerosi multipla
Spirulina come terapia adiuvante? Riduzione delle citochine e dell’infiammazione
- IBD e SARS-CoV-2
Esposto in modo indifeso
- Rapporto sul caso
Paziente donna di 53 anni con cheratoderma palmoplantare
- Incontinenza
L’incontinenza fecale da una prospettiva gastroenterologica
- Diagnostica delle infezioni virali respiratorie
Cosa viene testato, quando e su chi?
- Cancro al seno HER2-positivo
ENPP1 come biomarcatore per la prognosi sfavorevole e la diagnosi precoce delle metastasi cerebrali
- Effetti collaterali della terapia con oppioidi