La Svizzera sta scivolando ulteriormente nella classifica europea per quanto riguarda l’accesso ai nuovi farmaci innovativi: secondo l’EFPIA WAIT Indicator 2024 di IQVIA, la Svizzera è scesa di un altro posto, passando dal sesto al settimo. È particolarmente allarmante che solo circa la metà dei nuovi farmaci innovativi venga rimborsata come standard attraverso l’elenco delle specialità rispetto alla Germania – e la tendenza è al ribasso [1].
Autoren
- Birke Dikken
Publikation
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Dolore cronico
Il modulatore nano-ECS Adezunap migliora il successo della terapia
- Psoriasi e PsA
Biologici, peptidi orali e nano-corpi trivalenti – risultati e tendenze attuali
- Il cancro in Europa: fatti e analisi
Pubblicato il nuovo Rapporto sulla politica sanitaria
- Disturbi gastrointestinali
Uno sguardo attento alla normativa PPI
- Gestione delle ferite: diagnostica clinica
Valutare il rischio di infezione – dall’ABCDE al punteggio TILI
- Rapporto di studio
L’educazione digitale del paziente per la fibrillazione atriale mostra effetti misurabili
- Nuova linea guida pratica per la sindrome fibromialgica
Momenti belli, momenti brutti
- Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche