Nella malattia di Stargardt, le mutazioni con perdita di funzione nel gene ABCA4 portano alla degenerazione maculare e alla cecità. Un team guidato da ricercatori dell’Università di Basilea ha sviluppato un nuovo promettente approccio terapeutico. Nel loro studio, sono stati in grado di dimostrare una correzione genica precisa utilizzando il “base editing”. I risultati sono stati pubblicati nella rivista Nature Medicine.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Intervista con il Prof. Thomas Kündig (USZ)
“Se controlliamo il prurito e l’eczema, una vita normale è di nuovo possibile”.
- Dal sintomo alla diagnosi
Dolore addominale – dolore all’inguine: cause interne
- Dolore cronico
Il modulatore nano-ECS Adezunap migliora il successo della terapia
- Psoriasi e PsA
Biologici, peptidi orali e nano-corpi trivalenti – risultati e tendenze attuali
- Il cancro in Europa: fatti e analisi
Pubblicato il nuovo Rapporto sulla politica sanitaria
- Disturbi gastrointestinali
Uno sguardo attento alla normativa PPI
- Gestione delle ferite: diagnostica clinica
Valutare il rischio di infezione – dall’ABCDE al punteggio TILI
- Rapporto di studio