In un’analisi retrospettiva di dati reali, è stata dimostrata l’efficacia a lungo termine di un preparato a base di olio di lavanda nei pazienti con disturbi d’ansia. Si tratta di un’aggiunta significativa alla base di prove, dato che in precedenza le prove di efficacia erano disponibili principalmente da studi clinici a breve termine. In sintesi, i risultati di Marchevsky et al. supportano il suo utilizzo come opzione terapeutica fitoterapica sicura ed efficace, in alternativa o in aggiunta agli ansiolitici convenzionali.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- "Indicatore W.A.I.T. dei pazienti".
L’accesso ai nuovi farmaci sta diventando sempre più difficile
- Ricerca cardiometabolica
L’asse fegato-cuore nella patogenesi delle malattie cardiometaboliche
- ASCO 2025
Terapie di supporto per una maggiore aderenza e conformità
- Ritmo cardiaco
Dalla sinfonia armoniosa alla dissonanza legata all’età
- Terapia di precisione
Inibizione mirata di MET dopo progressione con osimertinib
- Tosse cronica
Lavoro diagnostico differenziale e terapie di prova
- Il cancro in Europa: fatti e analisi
Pubblicato il nuovo Rapporto sulla politica sanitaria
- Glomerulonefrite: Nefropatia IgA