I sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS ) sono comuni negli uomini di mezza età e anziani e riguardano sia l’immagazzinamento che il flusso di urina. Oltre ai fattori di rischio consolidati, come l’ingrossamento della prostata e l’infiammazione cronica, anche le influenze genetiche e le condizioni fisiche generali – in particolare la sarcopenia – stanno diventando parametri decisivi per prevedere la risposta al trattamento. Allo stesso tempo, le attuali linee guida richiedono una valutazione strutturata e pre-terapeutica, al fine di evitare errori diagnostici e interventi invasivi non necessari e di adattare invece le terapie al singolo paziente.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- Urologie-Special
Related Topics
You May Also Like
- Nuove prospettive per l'ottimizzazione dell'immunoterapia del cancro
Editing genico intratumorale mediato da nanoparticelle di PD-L1 e galectina-9
- Passato, presente e futuro
Biomarcatori nella schizofrenia
- Dai profili genomici alle terapie mirate
I progressi nella terapia del tumore al seno nell’era della diagnostica molecolare
- Panoramica attuale delle prove, dei meccanismi e delle implicazioni cliniche
Apolipoproteina E e sintomi neuropsichiatrici nei disturbi neurocognitivi
- Malattia di Parkinson
Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Diabete autoimmune latente negli adulti (LADA)
Sembra di tipo 2, ma è di tipo 1
- Trattamento della vitiligine