I sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS ) sono comuni negli uomini di mezza età e anziani e riguardano sia l’immagazzinamento che il flusso di urina. Oltre ai fattori di rischio consolidati, come l’ingrossamento della prostata e l’infiammazione cronica, anche le influenze genetiche e le condizioni fisiche generali – in particolare la sarcopenia – stanno diventando parametri decisivi per prevedere la risposta al trattamento. Allo stesso tempo, le attuali linee guida richiedono una valutazione strutturata e pre-terapeutica, al fine di evitare errori diagnostici e interventi invasivi non necessari e di adattare invece le terapie al singolo paziente.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- Urologie-Special
Related Topics
You May Also Like
- Terapia di precisione
Inibizione mirata di MET dopo progressione con osimertinib
- Tosse cronica
Lavoro diagnostico differenziale e terapie di prova
- Preparazione all'olio di lavanda: uso a lungo termine e uso negli adolescenti
L’analisi del nuovo database colma importanti lacune di conoscenza
- Rapporto sul caso
Una causa insolita di emorragia gastrointestinale
- Spondiloartrite assiale
Sacroilite alla risonanza magnetica e/o ai raggi X come criterio decisivo.
- Disfunzione cognitiva postoperatoria
Effetti di midazolam e dexmedetomidina
- Dal sintomo alla diagnosi
Dolore addominale – dolore all’inguine: cause muscolo-scheletriche
- Immunoterapia