L’educazione del paziente è un processo di apprendimento strutturato in modo educativo e centrato sulla persona, che supporta le persone che vivono con malattie croniche, in particolare, a gestire la propria salute in relazione alle proprie risorse e con il supporto dei loro assistenti. L’obiettivo di questa panoramica è presentare i principi teorici e i concetti per promuovere l’autogestione.
Autoren
- Dr. Eva-Maria Panfil
Publikation
- InFo DIABETOLOGIE & ENDOKRINOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Prurito cronico: "Tour d'horizon".
Focus sui nuovi approcci terapeutici antinfiammatori
- Sclerosi multipla
Effetti collaterali inattesi nel passaggio da natalizumab a un biosimilare
- Immunoterapia
Per via sottocutanea o endovenosa?
- Asma legata al lavoro
Quando il lavoro porta a esacerbazioni
- NSCLC inoperabile
Efficacia di pembrolizumab in combinazione con la chemioradioterapia concomitante
- Strategie di de-escalation
Strategie di de-escalation – meno è meglio
- NSCLC avanzato
MARIPOSA: La terapia di combinazione come nuovo standard per il NSCLC mutato in EGFR
- Meccanismi fisiopatologici e prospettive terapeutiche