L’educazione del paziente è un processo di apprendimento strutturato in modo educativo e centrato sulla persona, che supporta le persone che vivono con malattie croniche, in particolare, a gestire la propria salute in relazione alle proprie risorse e con il supporto dei loro assistenti. L’obiettivo di questa panoramica è presentare i principi teorici e i concetti per promuovere l’autogestione.
Autoren
- Dr. Eva-Maria Panfil
Publikation
- InFo DIABETOLOGIE & ENDOKRINOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Malattia di Parkinson
Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento
- Chemsex - MSM, sesso, Chrystal Meth & Co.
Prospettive mediche e psicosociali
- Club del Giornale
Malattia di Stargardt: un innovativo studio di terapia genica dà speranza
- Interventi chirurgici
Che cosa è necessario, di che cosa si può fare a meno?
- Caso di studio
Pemfigo – dalla diagnosi alla terapia
- Efficacia, sicurezza e applicazione pratica
Opzioni fitoterapiche per l’endometriosi
- Disturbi d'ansia
Nuovo studio sull’estratto di olio di lavanda in un contesto a lungo termine
- Prove, efficacia e implicazioni pratiche