Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • 7° Congresso JHaS, Thun

Qualità e centralità del paziente nella professione di medico generico

    • Medicina interna generale
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Rapporti del Congresso
    • RX
  • 5 minute read

Che cos’è la qualità nella medicina di famiglia? Questa è stata una delle domande guida affrontate al 7° Congresso dell’Associazione dei Giovani Medici di Famiglia Svizzera a Thun. Cosa significa “cura” – una parola per la quale la lingua tedesca offre un’intera gamma di traduzioni con diverse connotazioni, rivelando così le molteplici sfaccettature della professione di medico di famiglia. Non è una coincidenza che il motto “Yes we care” sia basato sullo slogan della campagna di Barack Obama.

Quasi 500 giovani medici di buon umore si sono incontrati a Thun per scambiare idee, fare rete e ricevere ulteriore formazione. Oltre agli input pratici sulla fondazione e la gestione della pratica e ai numerosi seminari professionali, i partecipanti hanno discusso intensamente l’ambivalenza della professione di medico di base tra l’impegno personale e la vita privata, tra la responsabilità non delegabile come medico e la burocrazia, tra l’intuizione e la competenza.

“Il modello della medicina basata sull’evidenza (EBM) non è in definitiva una garanzia di qualità al 100%”, ha detto Bruno Kissling, MD, Berna, durante la tavola rotonda con l’etnologo Dr. ph. Andrea Abraham, Zurigo, da. L’esperienza, la competenza e l’intuizione oscillano. “Nella medicina di famiglia, la qualità non è quantificabile, ma solo percepibile nel benessere del paziente. Un concetto di qualità che segue la logica industriale non può essere conciliato con il lavoro quotidiano nella pratica familiare”, dice Kissling. Spesso, il paziente ha altri concetti di salute e vuole essere percepito in modo olistico per poter accettare le offerte di trattamento. “Rimane sempre un fattore di incertezza, una caratteristica essenziale che si acquisisce con questa professione”. L’intuizione contribuisce in modo significativo alla scelta della terapia giusta – ma: “Prima di tutto, bisogna sapere e saper fare molto come medico.

Il ruolo dell’intuizione è stato confermato dal Dr. med. Hans Jakob Zehnder, co-direttore medico dell’ospedale di Riggisberg, nella tavola rotonda sul ruolo del medico di famiglia nella società. I pazienti difficili sono di solito persone che hanno paura. Anche la mancanza di collaborazione, le esigenze di attenzione particolari o l’aspettativa dei pazienti di essere disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, possono portare i medici di base ai loro limiti – spesso devono forzarsi a cambiare prospettiva. Allo stesso tempo, questa è la cosa più soddisfacente dell’essere medico di famiglia: come medico di famiglia, ha l’opportunità di accompagnare un paziente per un lungo periodo di tempo, di conoscere il suo background sociale e di farsi un’idea dei possibili conflitti che una persona sta affrontando sul lavoro, in famiglia o nella comunità del villaggio. Con questi approfondimenti, i medici di base sono in grado di comprendere meglio le attitudini dei pazienti e di fornire loro un’assistenza olistica. Per questo motivo, Zehnder pone l’accento anche sulle visite a domicilio. Qui a volte si imparava di più sul paziente che nelle lunghe conversazioni nelle sale di studio.

Per Zehnder, la formazione continua gioca un ruolo chiave nella competenza di consulenza. Naturalmente, non si tratta di essere in grado di eseguire da soli tutti gli interventi, ma deve sapere cosa è importante nell’assistenza post-operatoria e, come medico confidente del paziente, deve essere in grado di consigliarlo adeguatamente. I medici dovrebbero, se necessario, saltare le proprie ombre e chiedere supporto ai colleghi, anche accettando le critiche dei colleghi più giovani. Mette in guardia dal fare qualcosa che non può essere fatto in linea di principio, facendo eco all’ammonimento di Kissling.

 

 

Tuttavia, il lavoro di un medico di famiglia a volte richiede coraggio. Qualche mese fa, ad esempio, Zehnder è stato assegnato come medico di base a circa 150 richiedenti asilo fluttuanti in un centro di transito a Riggisberg. A quel tempo, c’erano poche raccomandazioni su come procedere per quanto riguarda l’assistenza primaria. Le persone provenivano da società diverse, alcune erano traumatizzate e spesso la comunicazione non era possibile. Le indicazioni più comuni sono state le malattie della pelle, i problemi ortopedici e le infezioni. Ci sono stati alcuni enigmi da risolvere, ma si tratta di una questione di formazione – e di un team che deve avere anche un alto livello di qualifiche professionali aggiornate.

Dove sono i confini?

La questione della demarcazione è sempre importante nella professione medica. Zehnder si è anche impegnato in prima persona nell’assistenza ai rifugiati richiedenti asilo, ad esempio quando ha messo a disposizione la propria casa come alloggio dopo la chiusura del centro di transito. Le situazioni erano particolarmente difficili quando i pazienti con gravi problemi di salute venivano espulsi all’estero. Zehnder ha chiarito quanto sia impotente, in quanto medico curante, assistere a volte al passaggio di persone da parte della burocrazia, “come patate bollenti”. Questo colpisce anche le persone che hanno urgente bisogno di sicurezza e continuità per avere una reale possibilità di sopravvivenza.

Zehnder ha spiegato che, nonostante l’impegno eccezionale, i confini devono essere tracciati consapevolmente. Non porta i suoi pazienti nella sfera privata. La famiglia, gli amici e gli hobby hanno un ruolo da svolgere nel segnare questi confini.

La pediatra Dr. med. Heidi Zinggler Furrer, di Coira, ha affrontato il tema dell’equilibrio tra i suoi ruoli di medico, moglie e madre nel suo discorso molto personale e di grande impatto. Ha riflettuto sul termine “cura” in relazione ai pazienti, al suo team, ai suoi figli e a se stessa e ha detto chiaramente: tutte le relazioni devono essere equilibrate, ogni area della vita deve essere curata. La “cura” comprende anche la cura di sé e, a volte, anche la capacità di prendere le distanze.

Il medico di famiglia come timoniere

Nel suo messaggio video, il Prof. Dr. med. Thierry Carrel, Berna, ha sottolineato il ruolo speciale del medico di famiglia come accompagnatore a lungo termine dei pazienti. “Gli specialisti tendono ad essere dei passanti, mentre un medico di base è spesso in una posizione migliore per giudicare quale terapia sia adatta ad un paziente”, dice Carell. Zehnder ha confermato questo ruolo in una nota scettica sui centri sanitari che stanno diventando più popolari tra i medici di base più giovani: Per i pazienti “transitori”, un centro sanitario è una soluzione praticabile, ha detto. Tuttavia, i pazienti con trattamenti prolungati e contesti complessi rischiavano di essere “risucchiati” – passati di mano – dalle istituzioni sanitarie. “Questi pazienti hanno bisogno della guida di un consulente medico centrale, che è il medico di famiglia”, è la chiara dichiarazione di Zehnder.

 

Fonte: 7° Congresso JHaS, 29 aprile 2017, Thun

 

PRATICA GP 2017; 12(5): 38-39

Autoren
  • Karen Heidl
Publikation
  • HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
  • CENTRALITÀ DEL PAZIENTE
  • EBM
  • JHaS
Articolo Precedente
  • Nuovi approcci terapeutici per la depressione

Guadagno o disorientamento?

  • Formazione continua
  • Psichiatria e psicoterapia
  • RX
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Neuropatie immunitarie non trattate

Importanza della sonografia

  • Neurologia
  • RX
  • Studi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 6 min
  • Caso di studio

Pemfigo – dalla diagnosi alla terapia

    • Casi
    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione continua
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 4 min
  • Efficacia, sicurezza e applicazione pratica

Opzioni fitoterapiche per l’endometriosi

    • Fitoterapia
    • Ginecologia
    • Medicina farmaceutica
    • Medicina interna generale
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Disturbi d'ansia

Nuovo studio sull’estratto di olio di lavanda in un contesto a lungo termine

    • RX
    • Fitoterapia
    • Formazione continua
    • Medicina farmaceutica
    • Medicina interna generale
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Studi
Visualizza Post
  • 14 min
  • Prove, efficacia e implicazioni pratiche

Piante medicinali per la rinite allergica

    • RX
    • Fitoterapia
    • Formazione continua
Visualizza Post
  • 17 min
  • Stato attuale e prospettive future

Terapie cellulari e geniche nella cardiologia moderna

    • Cardiologia
    • Formazione continua
    • Genetica
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 15 min
  • Raccomandazioni d'azione incentrate sul paziente

Effetto del calore sulla tecnologia del diabete

    • RX
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Formazione ECM
    • Medicina interna generale
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Studi
Visualizza Post
  • 20 min
  • Rischio cardiovascolare e obesità

Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento

    • RX
    • Cardiologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Formazione con il partner
    • Formazione ECM
    • Medicina dello sport
    • Nutrizione
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Aritmie ventricolari

Indicazione per ICD o WCD?

    • Cardiologia
    • Medicina interna generale
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
  • Notizie di dermatologia

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento
  • 2
    Effetto del calore sulla tecnologia del diabete
  • 3
    Il miglioramento della qualità dell’assistenza mira alla soddisfazione dei pazienti
  • 4
    Dr ChatGPT: Modelli linguistici di grandi dimensioni nella pratica clinica quotidiana
  • 5
    Esami e considerazioni prima della terapia

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.