Un’infezione polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa è associata ad un aumento del tasso di esacerbazione e di mortalità nelle persone affette da bronchiectasie. Gli antibiotici per via inalatoria sono spesso utilizzati nella pratica clinica per trattare le infezioni croniche con questo batterio. Gli studi PROMIS-I e PROMIS-II hanno analizzato l’efficacia e la sicurezza della somministrazione di colistimetato sodico per via inalatoria per 12 mesi in pazienti con bronchiectasie e infezionecronica da P. aeruginosa.
Autoren
- Jens Dehn
Publikation
- InFo PNEUMOLOGIE & ALLERGOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Rapporto sul caso
Paziente donna di 53 anni con cheratoderma palmoplantare
- Incontinenza
L’incontinenza fecale da una prospettiva gastroenterologica
- Diagnostica delle infezioni virali respiratorie
Cosa viene testato, quando e su chi?
- Cancro al seno HER2-positivo
ENPP1 come biomarcatore per la prognosi sfavorevole e la diagnosi precoce delle metastasi cerebrali
- Aggiornamento 2025
Ipercolesterolemia
- GPP: dai principi molecolari alla terapia mirata
Razionale terapeutico per l’inibizione mirata del recettore IL-36
- HFpEF 2025
Medicina di precisione e fenotipi
- Mielofibrosi