Un’infezione polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa è associata ad un aumento del tasso di esacerbazione e di mortalità nelle persone affette da bronchiectasie. Gli antibiotici per via inalatoria sono spesso utilizzati nella pratica clinica per trattare le infezioni croniche con questo batterio. Gli studi PROMIS-I e PROMIS-II hanno analizzato l’efficacia e la sicurezza della somministrazione di colistimetato sodico per via inalatoria per 12 mesi in pazienti con bronchiectasie e infezionecronica da P. aeruginosa.
Autoren
- Jens Dehn
Publikation
- InFo PNEUMOLOGIE & ALLERGOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Chemsex - MSM, sesso, Chrystal Meth & Co.
Prospettive mediche e psicosociali
- Cancro alla vescica
La vaccinazione contro la tubercolosi riduce le recidive
- JAK-i orale nella dermatite atopica
Benefici e rischi: Cosa dicono i dati attuali?
- Disturbi sonno-veglia nella pratica pneumologica
Pazienza, conoscenza e persistenza nella terapia
- Malattie polmonari croniche
Sarcopenia e malnutrizione nel contesto della riabilitazione pneumologica
- Rischio cardiovascolare e obesità
Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento
- Stress ossidativo e neurodegenerazione
Approfondimenti e strategie terapeutiche per la malattia di Parkinson
- Biologici per la dermatite atopica